• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

SentinelOne e Proofpoint a braccetto per contrastare gli attacchi

L’integrazione tra Singularity Xdr di SentinelOne e Targeted Attack Protection di Proofpoint mette insieme threat intelligence, rilevamento e risposta agli attacchi.

Pubblicato il 14 settembre 2022 da Redazione

Ransomware, ma anche malware comune, tentativi di phishing e altri tipi di attacco informatico: per combattere i nemici numero uno della tranquillità delle aziende, SentinelOne e Proofpoint uniscono le forze. L’integrazione tra le rispettive soluzioni, la piattaforma Singularity Xdr (Extended Detection and Response) di SentinelOne e la soluzione Targeted Attack Protection (Tap) di  Proofpoint, permette ai clienti di beneficiare di threat intelligence, rilevamento e risposta agli incidenti informatici con maggiore semplicità e tempestività.

Proofpoint Tap intercetta le minacce che viaggiano tramite posta elettronica (come allegati malevoli e Url che riportano a siti fraudolenti) e le blocca prima che possano effettivamente raggiungere le caselle email aziendali. Dunque il programma, grazie alla nuova integrazione, trasmette i dati rilevati alla piattaforma Singularity Xdr di SentinelOne. Quest’ultima, ricevuta la segnalazione, si attiva per garantire una “protezione in profondità”, così la definisce SentinelOne, inclusiva di prevenzione, rilevamento e risposta autonoma agli attacchi.

Nello specifico, le funzionalità integrate includono il monitoraggio del dispositivo, della casella di posta e dei dati, azioni di remediation autonome (come il blocco, la sospensione e persino l’annullamento dell'attività dannosa), la condivisione delle informazioni in tempo reale, l’isolamento proattivo di dispositivi, utenti e caselle di posta elettronica, la gestione aziendale multitenant. Le aziende, quindi, possono contare su una protezione “su più livelli, dalla posta elettronica agli endpoint, dal cloud alla gestione delle identità”, spiegano le due aziende. Una protezione che è tempestiva, parzialmente automatica e più efficace di quella dei tradizionali sistemi Edr (Endpoint Detection and Response) e degli antivirus.

“Oggi le minacce arrivano da chiunque", ha commentato Chuck Fontana, senior vice president Business Development di SentinelOne. "Gli hacker continuano a utilizzare tecniche di phishing, sfruttando l'anello più debole della sicurezza informativa aziendale: l'uomo. Proofpoint e SentinelOne sono perfettamente in sintonia per risolvere questa criticità, aiutando i team di cybersecurity a risparmiare tempo prezioso e a ridurre i possibili rischi”.

"Indipendentemente dal livello di sofisticazione, i moderni attacchi informatici, compresi i ransomware, tendono ad avere un tratto comune: prendono di mira la casella di posta in arrivo", ha spiegato D.J. Long, vice president Strategic Alliances & Business Development di Proofpoint. "L'integrazione di Proofpoint con SentinelOne aiuterà le organizzazioni a uniformare la protezione della cybersicurezza, salvaguardando la casella di posta in arrivo e prevenendo le minacce collegate ai loro utenti".

Tag: sicurezza, Proofpoint, sentinelone, integrazioni, cybersicurezza, Xdr

SICUREZZA

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968