• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg

L’azienda produttrice di server, Nas, San e sistemi iperconvergenti punta a raggiungere nuovi rivenditori, allargando la rete delle alleanze.

Pubblicato il 16 giugno 2022 da Redazione

Nuovo accordo di distribuzione tra Ingram Micro e Overland-Tandberg, azienda produttrice di infrastrutture per data center, come server, sistemi di storage Nas, San e sistemi iperconvergenti, presente sul mercato da quarant’anni e con all’attivo oltre cinque milioni di macchine e dispositivi venduti. Grazie al nuovo accordo con il distributore statunitense, in Italia Overland-Tandberg potrà allargare il proprio ecosistema raggiungendo nuovi rivenditori.

Ingram Micro proporrà ai rivenditori l'ampia offerta di soluzioni storage basate sulle tecnologie proprietarie Overland-Tandberg, Rdx e Neo. La prima sigla identifica i sistemi a dischi rimovibili, indicati soprattutto per i contesti delle piccole e medie imprese, mentre la seconda si riferisce alle unità a nastro, che nel caso delle Neo Lto arrivano fino a 25 petabyte di capacità di archiviazione con transfer rate fino a 113,4 TB/hr.

“L’accordo con Ingram Micro ci consentirà di rendere accessibile l’intera gamma dei nostri prodotti a una vasta rete di nuovi rivenditori, che potranno proporli alla loro clientela e sviluppare nuovi filoni di business, in grado di garantire loro grandi soddisfazioni”, ha dichiarato Michelangelo Di Ianni, Italy channel Sales Manager di Overland-Tandberg. “Sia le nostre soluzioni a dischi removibili sia le unità a nastro, infatti, sono sempre più richieste, poiché garantiscono i livelli di affidabilità e flessibilità di cui necessitano oggi le imprese per archiviare i propri dati e asset digitali, nonché per i loro backup”.”

La rete mondiale di Ingram Micro conta circa 1.700 produttori associati a 200mila clienti raggiunti, numeri che ne fanno il più grande distributore di prodotti tecnologici a livello mondiale. La filiale italiana appoggia le attività di logistica a un magazzino di 18mila metri quadrati.

Tag: storage, distribuzione, canale, overland storage, Ingram Micro, distributori

STORAGE

  • Hitachi Vantara vede nei dati il valore strategico per le imprese
  • Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
  • Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
  • Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
  • In un mondo multicloud, la libertà di scelta è la forza di Dell

STRATEGIE DI CANALE

  • System integrator, Smc Treviso acquisita da Dgs
  • Nuovo programma partner di Hpe per i seguaci dell’as-a-service
  • Cybersicurezza, da Kyndryl servizi gestiti con tecnologia Veritas
  • WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
  • Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?
Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968