• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg

L’azienda produttrice di server, Nas, San e sistemi iperconvergenti punta a raggiungere nuovi rivenditori, allargando la rete delle alleanze.

Pubblicato il 16 giugno 2022 da Redazione

Nuovo accordo di distribuzione tra Ingram Micro e Overland-Tandberg, azienda produttrice di infrastrutture per data center, come server, sistemi di storage Nas, San e sistemi iperconvergenti, presente sul mercato da quarant’anni e con all’attivo oltre cinque milioni di macchine e dispositivi venduti. Grazie al nuovo accordo con il distributore statunitense, in Italia Overland-Tandberg potrà allargare il proprio ecosistema raggiungendo nuovi rivenditori.

Ingram Micro proporrà ai rivenditori l'ampia offerta di soluzioni storage basate sulle tecnologie proprietarie Overland-Tandberg, Rdx e Neo. La prima sigla identifica i sistemi a dischi rimovibili, indicati soprattutto per i contesti delle piccole e medie imprese, mentre la seconda si riferisce alle unità a nastro, che nel caso delle Neo Lto arrivano fino a 25 petabyte di capacità di archiviazione con transfer rate fino a 113,4 TB/hr.

“L’accordo con Ingram Micro ci consentirà di rendere accessibile l’intera gamma dei nostri prodotti a una vasta rete di nuovi rivenditori, che potranno proporli alla loro clientela e sviluppare nuovi filoni di business, in grado di garantire loro grandi soddisfazioni”, ha dichiarato Michelangelo Di Ianni, Italy channel Sales Manager di Overland-Tandberg. “Sia le nostre soluzioni a dischi removibili sia le unità a nastro, infatti, sono sempre più richieste, poiché garantiscono i livelli di affidabilità e flessibilità di cui necessitano oggi le imprese per archiviare i propri dati e asset digitali, nonché per i loro backup”.”

La rete mondiale di Ingram Micro conta circa 1.700 produttori associati a 200mila clienti raggiunti, numeri che ne fanno il più grande distributore di prodotti tecnologici a livello mondiale. La filiale italiana appoggia le attività di logistica a un magazzino di 18mila metri quadrati.

Tag: storage, distribuzione, canale, overland storage, Ingram Micro, distributori

STORAGE

  • Con FlashBlade//E, Pure Storage si occupa dei dati non strutturati
  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Sistemi hardware per il cloud, spesa in crescita del 25%
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968