• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Sitecore presidia il mercato italiano, nuovo ufficio a Milano

L’azienda danese, specializzata in soluzioni per l’e-commerce, ha inaugurato quattro nuovi uffici in Italia, Francia, Grecia e Spagna.

Pubblicato il 25 novembre 2021 da Redazione

Sitecore radica la propria presenza in Europa inaugurando nuovi uffici a Parigi, Madrid, Atene e Milano nell’ambito di un piano d’investimento da 1,2 miliardi di dollari. La società danese, specializzata in soluzioni tecnologiche per l’e-commerce e le esperienze digitali, mira a “creare nuove relazioni e sinergie” in quattro mercati nazionali strategici ed è intenzionata a cogliere “la possibilità di acquisire competenze e conoscenze e fornire ai clienti esperienze digitali sempre più avanzate e innovative”.

In ciascun Paese il personale di Sitecore collaborerà strettamente con l’ecosistema dei partner locali e globali. L’espansione è supportata da una campagna di reclutamento e da nuove nomine. Il francese William Bailhache è stato scelto come vicepresidente per l’area del Sud Europa, lavoro che porterà avanti dalla sede di Parigi. Le attività italiane sono guidate invece da Federico Tota, regional vice president di Sitecore Italia.

"Le recenti acquisizioni di Four51, Boxever e Moosend effettuate da Sitecore segnano chiaramente le ambizioni del gruppo di ridefinire le basi del marketing digitale", ha affermato Bailhache. “L'obiettivo è chiaro, supportare le grandi aziende nella loro strategia: un'alternativa SaaS per acquisire agilità, amplificare l'impatto delle esperienze, generare business e garantire un perfetto controllo delle operazioni digitali”.

“Sitecore qualche mese fa ha annunciato un imponente piano di crescita pari a 1,2 miliardi di dollari di investimento, il più importante di sempre nel martech per accelerare l’innovazione tecnologica e raddoppiare la presenza e il go to market nei diversi Paesi”, ha aggiunto. “Fortunatamente, Sitecore vanta già solide referenze come l’Oreal, Pernod Richards, Suez e in aggiunta forti alleanze con Salesforce e Microsoft. A tal fine, è in programma l’arrivo di nuove risorse a supporto dei partner in Francia, Italia e Spagna”.

In quanto osservatore privilegiato delle abitudini di acquisto online, Sitecore ha svelato alcune delle tendenze che in Italia domineranno la stagione delle festività natalizie, che iniziano (almeno dal punto di vista dello shopping) già a novembre con il fine settimana di Black Friday. Intervistando a luglio, con sondaggio online, un migliaio di consumatori residenti nel nostro Paese, Sitecore ha scoperto che il 73% degli utenti con meno di 44 anni prevede di sfruttare le offerte del Black Friday. Il 65% dei consumatori, inoltre, ritiene di avere più risparmi da destinare agli acquisti natalizi rispetto all'anno scorso. 

Gli italiani stanno anche dando valore al proprio benessere mentale in un periodo non semplice, tant'è che il 51% prevede il fare un regalo a sé stesso come forma di terapia. C’è però soprattutto un altro dato da sottolineare: l'82% dei consumatori crede che i rivenditori debbano offrire più prodotti provenienti da aziende guidate da persone appartenenti a minoranze, ma solo il 25% riferisce di aver visto più articoli di questo tipo durante le proprie attività di shopping online.

 

Tag: e-commerce, canale, strategie, sitecore, shopping

E-COMMERCE

  • Liferay propone un SaaS personalizzabile e amplia il canale
  • Piattaforme di digital commerce, nuove ambizioni europee per Vtex
  • Pagamenti digitali, mercato al raddoppio in cinque anni
  • Multa italiana antitrust da 1,13 miliardi di euro per Amazon
  • Sitecore presidia il mercato italiano, nuovo ufficio a Milano

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE