• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Snapdragon 888, il nuovo Qualcomm per smartphone premium

Il prossimo anno equipaggerà praticamente ogni modello di fascia alta con sistema operativo Android. Promette prestazioni fino al 35% più elevate del predecessore e grandi miglioramenti in ambito fotografico.

Pubblicato il 02 dicembre 2020 da Redazione

A inizio dicembre, come fa sempre da diversi anni, Qualcomm ha annunciato la sua Cpu di fascia alta di nuova generazione, la Snapdragon 888. Quindi, sebbene il 2020 sia diverso dagli anni precedenti, il ciclo dei prodotti tecnologici non si ferma. Il nuovo chipset mobile premium andrà a equipaggiare molti smartphone di punta, che arriveranno sul mercato nel corso del 2021. Sarà presente nell’M11, il prossimo flagship di Xiaomi e altre società, quali Lg, OnePlus, Motorola, Asus, Lenovo e Oppo offriranno "il supporto per Snapdragon 888", come ha dichiarato un portavoce dell’azienda.

Il predecessore è lo Snapdragon 865, ma Qualcomm per l'ultimo modello non ha seguito l’abituale sequenza numerica, preferendo un nome diverso che è di buon auspicio nella cultura cinese. Secondo quanto reso noto dall’azienda lo Snapdragon 888 integra un modem X60 5G di terza generazione e un motore AI di sesta generazione.

Qualcomm ha anche affermato che la nuova Cpu dispone della terza generazione della sua piattaforma Elite Gaming, che offre il suo "aggiornamento più significativo nelle prestazioni della Gpu Qualcomm Adreno". Inoltre ha dichiarato che il suo ultimo chipset "aumenterà la diffusione della fotografia computazionale, portando gli smartphone al livello delle fotocamere professionali”. I telefoni con Snapdragon 888 saranno in grado di catturare foto a 2,7 gigapixel al secondo, ha spiegato la società, il che dovrebbe tradursi in 120 foto con una nitidezza di 12 megapixel al secondo. È inoltre fino al 35 per cento più veloce rispetto all'ultimo processore Snapdragon.

Tag: processori, smartphone, qualcomm, cpu, snapdragon

PROCESSORI

  • Tsmc in bilico tra crescita dei ricavi e problemi di supply chain
  • Apple rilancia su iPhone SE 5G e chip M1 “senza precedenti”
  • Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
  • Con 1 miliardo di dollari Intel rafforza il suo ruolo di fonderia
  • European Chips Act al via, 43 miliardi di euro per i semiconduttori

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE