• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Sono i partner a far crescere il business di Zyxel

Archiviato il 2022 in Italia con un’ascesa del 35% nel fatturato e al primato per fatturato di tutta la regione Emea, l’azienda continua a spingere sul canale per trovare nuovi effetti moltiplicatori, a partire dal Wi-Fi6 e dalla protezione delle reti esposte al remote working.

Pubblicato il 14 febbraio 2023 da Roberto Bonino

L’onda lunga dell’effetto pandemia ha giovato ai conti di Zyxel Networks Italia, che ha chiuso il 2022 con una crescita del 35% del fatturato (collocato fra i 22 e i 25 milioni di euro). Il remote working, infatti, è diventato il sistema di organizzazione dei lavoro più comune in molte realtà e questo ha avuto un riflesso diretto nell’aumento dell’80% fatto segnare dalla vendita di switch e dal Wi-Fi, ma anche del 44% nel campo della cybersecurity.

I numeri hanno nesso in evidenza la filiale italiana della società agli occhi del resto del mondo. Valerio Rosano, regional director per Italia e Iberia, appare particolarmente soddisfatto dell’andamento soprattutto della componente Nebula, legata al cloud networking: “Siamo al primo posto nel mondo per installato ed è un risultato notevole per una soluzione lanciata ormai sei anni fa. Tipicamente, all’inizio viene venduto l’hardware, ma poi arrivano i contratti con entrate ricorrenti per la garanzia degli aggiornamenti e la consulenza correlata. Si tratta di un grande vantaggio per il nostro canale, che così possono ricavare più tempo per cercare nuovi clienti e differenziarsi sfruttando il controllo remoto delle infrastrutture dei loro clienti”.

Proprio i partner hanno trainato l’andamento di Zyxel Italia, anche perché da quelli certificati arriva il 75% del fatturato della società: “Nebula è stata la chiave di volta per garantirci una consistente fidelizzazione”, commenta Rosano, “poiché ha consentito di superare la vendita occasionale e ha legato maggiormente il canale ai servizi, alle sottoscrizioni e al nostro portale di riferimento”. Su questo fronte, si segnala la recentissima partnership con Allnet.Italia, che va ad arricchire la rete di distribuzione.

Valerio Rosano, regional director Italia e Iberia di Zyxel

Il 2022 ha portato con sé il completamento di alcuni progetti rilevanti, primo fra tutti quello in ambito education con i Pon e i partner impegnati a lavorare con circa duemila scuole in tutta Italia: “La scuola resta uno dei terreni più fertili per noi”, sottolinea Rosano, “grazie all’effetto del Pnrr, che metterà a disposizione circa 180mila euro per ogni plesso, con l’obnbligo di completare i progetti entro il 2024”.

Il nuovo anno vedrà Zyxel Italia maggiormente concentrata sulle opportunità collegate alla transizione digitale delle imprese, alla sostenibilità e all’Industria 4.0. Le prospettive collegate al consolidamento nell’utilizzo della tecnologia Wi-Fi6 lasciano pensare ci siano ulteriori margini di crescita. Questa evoluzione porta con sé un’attenzione crescente anche sulla cybersecurity, nell’ottica del monitoraggio e della tracciabilità delle attività online. Non è un caso che molte delle novità che Zyxel ha programmato per il 2023 riguardino questo contesto. A cominciare da Astra, servizio di sicurezza basato su cloud appena annunciato e indirizzato soprattutto alla protezione dei dati al di fuori del perimetro aziendale.

 
Tag: switch, cybersecurity, nebula, cloud networking

SWITCH

  • Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks
  • Sono i partner a far crescere il business di Zyxel
  • Zyxel indica ai partner le opportunità che arrivano dal PNRR
  • D-Link integra gestione dello switching e infrastruttura wireless
  • Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza

STRATEGIE DI CANALE

  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968