• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Streaming, meteo e traffico: Axis trasforma le videocamere di rete

L’azienda ha presentato due nuovi modelli pan-tilt-zoom, la V5914 e la V5915, con risoluzione fino a 1080p e zoom 30x. I dispositivi sono pensati per andare oltre la videosorveglianza e per utilizzi come la trasmissione di contenuti audio e video. Adatte anche in caso di riunioni, sono dotate di porta Hdmi 1.4, interfaccia 3G-Sdi, porta ethernet e ingressi multipli linea-microfono.

Pubblicato il 27 giugno 2015 da Redazione

Non solo videosorveglianza. Le telecamere di rete possono tornare utili anche per la trasmissione di contenuti audio e video in streaming, oltre che in contesti come il monitoraggio e l’informazione in tempo reale del traffico. È il caso dei nuovi modelli di telecamere Ptz (pan-tilt-zoom) realizzati da Axis, la V5914 e la V5915, parte della famiglia V59 con risoluzione fino a 1080p – per la V5915 – e trasmissione a sessanta frame per secondo. I dispositivi, che si possono montare su un tavolo, oppure a parete o a soffitto, sono in grado di ingrandire dettagli con zoom fino a 30x. Le impostazioni della telecamera sono ottimizzate per un’alta fedeltà dei colori in qualità HdTv, come richiesto dagli studi di produzione. La V5914 e la V5915 sono inoltre dotate di un’interfaccia con connettori specifici per audio e video professionale e lo streaming è conforme agli standard stabiliti dalla Society of Motion Picture and Television Engineers (Smpte).

I dispositivi presentano un’uscita Hdmi 1.4, audio compreso, in caso debbano essere collegate a un monitor esterno, oltre a una porta Serial Digital Interface 3G per la trasmissione 1080p/60fps a 3 Gbs con audio. Ma il comparto connettività non termina qui. Le telecamere di rete dispongono di una porta Ethernet Rj45, di un ingresso linea microfono bilanciato Xlr-3 con alimentazione phantom 48 V, di porta minijack da 3,5 millimetri per linea e microfono e di uno slot per scheda Sd standard per l'archiviazione.

L’interfaccia aperta agevola poi l’integrazione con altri sistemi: i dispositivi offrono infatti la possibilità di programmare applicazioni tramite Api e supportano Axis Streaming Assistant, che rende i flussi video e audio facilmente accessibili da applicazioni per lo streaming come Microsoft Lync. La V5914 e la V5915 sono compatibili con un’ampia gamma di software di gestione video, grazie al Programma Axis Application Development Partner e da Axis Camera Station. I due modelli saranno disponibili nel secondo trimestre del 2015.

 

Tag: telecamere, Axis, V5914, V5915

TELECAMERE

  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • L’occhio vigile di D-Link vede anche nel buio totale
  • Immagini stabili e “leggerezza” per la nuova telecamera di Axis
  • Le telecamere Axis seguono gli oggetti e resistono al freddo polare
  • Axis, ecco le nuove telecamere entry-level per tutti gli ambienti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968