• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia

Il nuovo accordo di cross-licence, proseguimento di quello terminato, permette a Samsung di continuare a utilizzare i brevetti di Nokia su 5G e altre tecnologie di connettività.

Pubblicato il 23 gennaio 2023 da Redazione

Nokia e Samsung continuano a collaborare sotto il segno del 5G e di altre tecnologie di connettività cellulare. Le due aziende hanno firmato un nuovo accordo di cross-licence, valido già dal primo giorno dell’anno dopo che, a fine dicembre, il precedente accordo pluriennale era giunto a termine.

L’accordo ha durata pluriennale e copre “invenzioni essenziali per il 5G e altre tecnologie”, ha fatto sapere Nokia, e permetterà a Samsung di utilizzare questa proprietà intellettuale a fronte di pagamenti. I termini dell’intesa sono confidenziali, ma l’azienda finlandese ha fatto sapere che è “coerente con le precedenti indicazioni sull’outlook di lungo termine”.

“Samsung è un leader nel settore degli smartphone”, ha dichiarato Jenni Lukander, presidente di Nokia Technologies. “Siamo contenti di aver raggiunto un accordo amichevole con loro. L’accordo offre a entrambe le aziende la libertà di innovare e riflette la forza del portafoglio di brevetti di Nokia, i suoi investimenti decennali in ricerca e sviluppo e i suoi contributi agli standard cellulari e ad altre tecnologie”.

La proprietà intellettuale di Nokia include circa 20mila famiglie di brevetti, 4.500 delle quali sono considerate essenziali per il 5G. Questo è il risultato di massicci investimenti in ricerca e sviluppo, dell’ordine di oltre 130 miliardi di euro in vent’anni, con 4 miliardi di euro spesi nel solo anno 2021.

Tag: nokia, samsung, brevetti, 5g, accordi

NOKIA

  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
  • Previsioni al rialzo per Nokia, ma il chip crunch aleggia
  • Al 5G serve spettro, appello di Nokia e Qualcomm per i 26 GHz
  • Nokia e il ruolo delle tecnologie nella trasformazione digitale

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968