• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler

La nomina del nuovo vice president Emea è affiancata da quella di Tobias Jaenchen nel ruolo analogo per America e Asia Pacifico. L’azienda punta a crescere in fatturato e organico.

Pubblicato il 10 marzo 2023 da Redazione

Paessler, azienda specializzata in tecnologie per il monitoraggio di rete, procede nella propria strategia di crescita con una duplice nomina. Thorsten Theuer è stato scelto come vice president Emea (Europa, Medio Oriente e Africa), mentre al collega Tobias Jaenchen è stato assegnato il medesimo ruolo per le regioni America e Apac (Asia Pacifico). Queste due figure, ha fatto sapere l’azienda, avranno “un ruolo cruciale nel guidare la strategia globale di Paessler”. Che è una strategia ambiziosa, considerando i tempi che corrono: in controtendenza rispetto a molte società tecnologiche, anche le più grandi, quest’anno Paessler  conta di fare nuove assunzioni. 

 

Inoltre ha preannunciato novità nell’offerta, in particolare estensioni di prodotto e soluzioni specializzate per gli ambienti IoT e IIoT, che debutteranno nel corso del 2023. Questi ampliamenti si sommeranno a quelli realizzati negli ultimi anni con l’aggiunta di soluzioni per mercati verticali (tra cui l’industria, la sanità, le telecomunicazioni e il settore governativo).

II nuovo vicepresidente per la regione Emea è entrato in Passler lo scorso ottobre dopo undici anni trascorsi in  Softline e, ancora prima, sei anni di lavoro all’interno di Fujitsu. Forte di una esperienza ventennale nel campo delle vendite, il Thorsten Theuer lavorerà con le aziende della regione Emea tenendo conto dei loro diversi livelli di digitalizzazione.

“La nostra missione in Paessler è permettere ai clienti di essere sempre un passo avanti nella gestione degli ambienti IT, OT e IoT”, ha commentato Theuer. “A tal fine abbiamo sviluppato una soluzione di monitoraggio semplice e completa e garantiamo un’assistenza clienti di prim’ordine grazie al continuo scambio di idee con i nostri partner e clienti. Aziende di ogni dimensione adottano sempre più spesso soluzioni digitali per trasformare il proprio business e ottenere così un vantaggio competitivo. Per me e il mio team, il dialogo diretto con i clienti e i partner è una priorità assoluta al fine di comprendere i loro obiettivi, bisogni e sfide e per discutere insieme a loro possibilità e soluzioni”.

Stesso obiettivo di consolidamento e crescita globale dell’azienda riveste anche la nomina di Tobias Jaenchen, che sarà responsabile dello sviluppo della strategia di vendita, dell’organizzazione e dei processi in America e nell’area Apac, oltre a lavorare per esplorare costantemente nuovi mercati, aree di business, segmenti di clientela e partnership.

 

Tobias Jaenchen, vicepresidente America e Apac di Paessler; nella foto in alto, Tobias Jaenchen, vicepresidente Emea

 

“Siamo entusiasti di accogliere Thorsten e Tobias nel nostro team”, ha dichiarato Helmut Binder, Ceo di Paessler. “La loro esperienza sarà preziosa per continuare ad ampliare la nostra offerta e le nostre attività in tutto il mondo. I nostri clienti si trovano nel punto di intersezione tra nuove necessità e una rapida crescita dei loro ambienti IT, OT e IoT. Soprattutto dopo la pandemia, poter contare su un reparto IT affidabile è diventato ancora più importante per le aziende delle regioni interessate dalle due nomine”.

 
Tag: nomine, Emea, Paessler, monitoraggio reti

NOMINE

  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968