• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Toshiba promette hard disk da 40 TB entro il 2026

Le future generazioni di unità Hdd per data center con tecnologia Nearline raggiungeranno i 35 TB di capacità di storage entro il 2024, per arrivare a 40 TB due anni dopo.

Pubblicato il 08 marzo 2022 da Redazione

La capacità di storage non è mai troppa, in un mondo fatto di dati, e Toshiba intende soddisfare la crescente domanda di spazio di archiviazione con una roadmap definita. L’azienda ha annunciato che, grazie alla propria tecnologia Nearline, gli hard disk destinati ai server dei data center raggiungeranno una capacità di 26 TB già quest’anno grazie all’uso di una tecnologia di incisione chiamata Mas-Mamr. Ovvero con il microwave-assisted magnetic recording (Mamr) associato al microwave assisted switching (Mas).

L’incremento è significativo rispetto ai 20 TB di capacità massima raggiunti nel 2021. Si salirà poi a 30 TB nel 2024 e a 35 TB nel 2025, e ancora a 40 TB nel 2026. Tutto questo sarà reso possibile dall'impiego delle tecnologie di registrazione proprietarie di Toshiba, insieme all’aggiunta di un ulteriore layer. Si passerà, quindi, dai dieci attuali a undici livelli.

A detta dell’azienda, l’aumento considerevole della densità di registrazione, e quindi della capacità di storage, sarà associato a un elevato tasso signal-to-noise e una notevole affidabilità operativa. “Toshiba ha quindi un margine significativo per continuare a incrementare la capacità a lungo termine, riducendone anche il total-cost-of-ownership”, sintetizza l’ufficio stampa.

"Il mondo in cui viviamo è alimentato dai dati, che sono alla base di quasi tutte le nostre attività quotidiane”, ha commentato Larry Martinez-Palomo, general manager della divisione prodotti storage di Toshiba Electronics Europe GmbH. “Questo ha importanti implicazioni per il settore dello storage. Oggi la quantità di dati generati non ha precedenti e spesso questi debono essere archiviati in cloud. Grazie a una stretta collaborazione con i principali provider di servizi cloud, abbiamo acquisito una preziosa conoscenza di quelle che saranno le loro future esigenze di archiviazione. Implementando i nostri avanzati dispositivi ad alta densità FC-Mamr e MAS-Mamr, avranno a disposizione la capacità necessaria così come elevate performance di lettura/scrittura e a una vita operativa più lunga”.

 
Tag: hard disk, toshiba, storage, archiviazione

HARD DISK

  • Pure Storage porta il full flash dove prima non c’era
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Toshiba promette hard disk da 40 TB entro il 2026
  • Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
  • Nuovi hard disk Toshiba MG08-D per applicazioni business-critical

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968