• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Tp-Link porta il suo networking alle aziende tramite Allnet

Siglato un nuovo accordo tra il distributore e l’azienda specializzata in router, modem, switch, extender Wi-Fi, soluzioni Vpn e altri prodotti di rete.

Pubblicato il 15 marzo 2022 da Redazione

Le soluzioni per la connettività di Tp-Link trovano nuove strade commerciali grazie a Allnet.Italia. È stato firmato un nuovo accordo tra il distributore a valore aggiunto e l’azienda specializzata in router, modem, switch, access point, sistemi Mesh, Vp, extender Wi-Fi, accessori di domotica e altri prodotti per la connettività. L’offerta di Tp-Link si divide tra soluzioni rivolte ai contesti domestici e home-office, rivolte alle aziende e rivolte ai service provider.  

Grazie al nuovo accordo, Tp-Link potrà consolidare la propria presenza nel mercato delle Pmi e delle grandi aziende sfruttando l’ecosistema di canale di Allnet, fatto di system integratore, Internet Service Provider (Isp) e rivenditori. In particolare, l’obiettivo dichiarato è di lavorare “in modo sinergico per spingere e consolidare la presenza sul mercato della soluzione di Software Defined Networking Omada Sdn”, un’offerta destinata alle aziende di ogni dimensione e tipologia, in cui sono compresi access point Wi-Fi, switch, gateway e controller per la gestione centralizzata cloud. 

“Ritengo che questo nuovo accordo segni un passo avanti corretto e importante sia per Tp-Link sia per Allnet.Italia”, ha commentato Diego Han, country manager Italia di Tp-Link. “Siamo certi che la collaborazione win-win darà ottimi risultati e ci aiuterà ad essere sempre più protagonisti nei mercati Pmi ed Enterprise".

 

“Conosciamo Tp-Link da diverso tempo”, ha dichiarato Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia, “e abbiamo seguito con interesse la sua evoluzione tecnologica nel mondo del networking in ambito piccole medie imprese ed £nterprise, in particolare con la soluzione Omada Sdn. Abbiamo constatato con piacere che i tempi fossero maturi per una collaborazione strategica sul nostro mercato di riferimento, e siamo certi di una proficua partnership a lungo termine”.

  

 
Tag: reti, networking, distribuzione, canale, sdn, tp-link, allnet.italia, distributori

RETI

  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • Nokia Italia, Stefano Grieco è il nuovo country manager
  • Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks
  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio

STRATEGIE DI CANALE

  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968