• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali

Ad acquisizione fatta, l’imprenditore patron di Tesla ha messo alla porta il Ceo, Parag Agrawal, e altri dirigenti. L’incognita, ora, sono i paventati licenziamenti su larga scala.

Pubblicato il 28 ottobre 2022 da Redazione

Elon Musk ha finalmente completato l’acquisizione di Twitter per 44 miliardi di dollari, dopo mesi di tentennamenti e battibecchi sfociati anche sul piano legale. Ed è subito passato alle maniere forti: a detta di “persone informate sui fatti”, riporta Reuters, Musk ha licenziato niente meno che l’amministratore delegato Parag Agrawal, il direttore finanziario Ned Segal e il direttore degli affari legali e delle policy Vijaya Gadde.

Colpevoli, a detta di Musk, di aver ingannato lui e gli azionisti di Twitter occultando i veri numeri sulla presenza di bot e account falsi registrati alla piattaforma. Secondo altre fonti, anche il rappresentante legale della società, Sean Edgett, sarebbe stato messo alla porta. E l’espressione ha una verità letterale, stando a quanto scrive Bloomberg: gli addetti alla security lo avrebbero materialmente “accompagnato” all’uscita della sede aziendale.

“L’uccellino è stato liberato”, ha twittato Musk. Chissà se l’imprenditore manterrà gli stessi toni beffardi e trionfanti quando dovrà gestire il problema dei licenziamenti, non quelli di pochi dirigenti ma quelli di massa preannunciati dai rumors della settimana scorsa. Stando alle indiscrezioni, il nuovo proprietario di Twitter sarebbe intenzionato a tagliare ben il 75% dell’attuale forza lavoro, una quota che pare davvero esagerata persino per uno come Musk, abituato a rischiare. 

 

 

Alcune delle dichiarazioni del miliardario sono però, almeno sulla carta, apprezzabili. Il Ceo di Tesla ha detto più volte di voler evitare che Twitter diventi una cassa di risonanza per discorsi d’odio e divisioni. Tra i suoi obiettivi c’è quello di sconfiggere i bot generatori di spam e di rendere trasparente agli utenti il funzionamento degli algoritmi che regolano la visualizzazione dei contenuti sulla piattaforma social. Non è facile, in ogni caso, distinguere la vera sostanza tra le abbondanti e maestose dichiarazioni di Elon Musk, che fra le altre cose ha detto di aver comprato Twitter non per fare profitti ma per “cercare di aiutare l’umanità”.

 
Tag: twitter, acquisizione, Elon Musk, social media

TWITTER

  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali
  • Elon Musk licenzierà il 75% dei dipendenti di Twitter?
  • Google, Twitter e le accuse di “mazzette” per non perdere il potere

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968