• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali

Ad acquisizione fatta, l’imprenditore patron di Tesla ha messo alla porta il Ceo, Parag Agrawal, e altri dirigenti. L’incognita, ora, sono i paventati licenziamenti su larga scala.

Pubblicato il 28 ottobre 2022 da Redazione

Elon Musk ha finalmente completato l’acquisizione di Twitter per 44 miliardi di dollari, dopo mesi di tentennamenti e battibecchi sfociati anche sul piano legale. Ed è subito passato alle maniere forti: a detta di “persone informate sui fatti”, riporta Reuters, Musk ha licenziato niente meno che l’amministratore delegato Parag Agrawal, il direttore finanziario Ned Segal e il direttore degli affari legali e delle policy Vijaya Gadde.

Colpevoli, a detta di Musk, di aver ingannato lui e gli azionisti di Twitter occultando i veri numeri sulla presenza di bot e account falsi registrati alla piattaforma. Secondo altre fonti, anche il rappresentante legale della società, Sean Edgett, sarebbe stato messo alla porta. E l’espressione ha una verità letterale, stando a quanto scrive Bloomberg: gli addetti alla security lo avrebbero materialmente “accompagnato” all’uscita della sede aziendale.

“L’uccellino è stato liberato”, ha twittato Musk. Chissà se l’imprenditore manterrà gli stessi toni beffardi e trionfanti quando dovrà gestire il problema dei licenziamenti, non quelli di pochi dirigenti ma quelli di massa preannunciati dai rumors della settimana scorsa. Stando alle indiscrezioni, il nuovo proprietario di Twitter sarebbe intenzionato a tagliare ben il 75% dell’attuale forza lavoro, una quota che pare davvero esagerata persino per uno come Musk, abituato a rischiare. 

 

 

Alcune delle dichiarazioni del miliardario sono però, almeno sulla carta, apprezzabili. Il Ceo di Tesla ha detto più volte di voler evitare che Twitter diventi una cassa di risonanza per discorsi d’odio e divisioni. Tra i suoi obiettivi c’è quello di sconfiggere i bot generatori di spam e di rendere trasparente agli utenti il funzionamento degli algoritmi che regolano la visualizzazione dei contenuti sulla piattaforma social. Non è facile, in ogni caso, distinguere la vera sostanza tra le abbondanti e maestose dichiarazioni di Elon Musk, che fra le altre cose ha detto di aver comprato Twitter non per fare profitti ma per “cercare di aiutare l’umanità”.

 
Tag: twitter, acquisizione, Elon Musk, social media

TWITTER

  • Linda Yaccarino, la nuovo Ceo è pronta a trasformare Twitter
  • Twitter non esiste più, Elon Musk avanti sulla superapp
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Licenziamenti e Twitter a pagamento, le pessime idee di Musk
  • Twitter acquisita, Elon Musk licenzia i vertici aziendali

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968