• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Var Group si rafforza nello sviluppo delle app cloud-native

Var Group è entrato nel capitale di Airspot, startup torinese con forti competenze su container e sviluppo di applicazioni serverless.

Pubblicato il 07 settembre 2022 da Redazione

Le applicazioni cloud-native, basate su container e su architetture serverless sono una risorsa sempre più utilizzata dalle aziende: per questo un grande operatore di canale come Var Group ha deciso di rafforzarsi in quest’ambito con un accordo di partnership industriale e con l’ingresso nel capitale di Airspot. Una startup, quest’ultima, ubicata a Torino e specializzata nello sviluppo di applicazioni cloud-native e basate su container, con particolare riferimento a tecnologie open source quali Kubernetes, Knative, Krules. 

 

Le competenze della squadra di lavoro della startup rafforzeranno la divisione Digital Cloud di Var Group. “Il nostro ingresso in Airspot è il risultato di una profonda sintonia rispetto all’obiettivo comune di portare l’innovazione nelle aziende”, ha dichiarato Francesca Moriani, Ceo di Var Group. “Grazie a questa partnership, ampliamo le nostre competenze in ambito cloud, guidando le imprese nel percorso di trasformazione software-driven, in cui le nuove tecnologie cloud costituiscono il backbone di ecosistemi di rinnovamento delle applicazioni e modernizzazione della catena del valore, con la possibilità di offrire servizi sempre più intelligenti, efficienti e real-time”.

 

 

Francesca Moriani, Ceo di Var Group

 

“Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership”, ha detto il Ceo di Airspot, Antonio Murciano, “che rappresenta un'opportunità unica per diffondere le nostre competenze su tutto il territorio nazionale e internazionale nel quale Var Group opera. La sinergia con la linea di business Digital Cloud e l’integrazione con tutta l’offerta Var Group ci permetterà di sostenere le aziende che vogliono aprirsi a nuovi e più efficaci approcci di sviluppo applicativo e di supportarle nell’adozione di nuovi modelli digitali”.

 

La partecipazione in Airspot rientra nell’ambito della partnership siglata lo scorso maggio con Google Cloud, su cui Var Group ha posizionato una strategia incentrata sul cloud pubblico e sulle tecnologie open-source. “Con l’integrazione delle competenze di Airspot”, ha dichiarato Lorenzo Sala, head of Digital Cloud di Var Group, “completiamo l’offerta legata ai principali public cloud e ci confermiamo player di riferimento per la consulenza e l’adozione di strategie di evoluzione verso il cloud moderno a beneficio delle imprese che, grazie a un partner in grado di guidare le strategie multi cloud in contesti sempre più complessi, intendono innovare i propri applicativi e infrastrutture”.

 

 
Tag: cloud, sviluppo, startup, var group

CLOUD

  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968