• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws

In virtù dell’esperienza maturata, la società di sicurezza informatica californiana è diventata un Aws Security Competency Partner.

Pubblicato il 01 luglio 2022 da Redazione

Qual è la migliore soluzione di cybersicurezza per proteggere i dati, le applicazioni e i processi che risiedono nel cloud di Amazon Web Services (Aws)? Quello che possiamo dire è che la californiana Vectra AI, specializzata in rilevamento e risposta alle minacce, può ora fregiarsi del titolo di Aws Security Competency Partner. Un riconoscimento che, a detta di Vectra AI, attesta la sua esperienza, la competenza tecnica e i successi già ottenuti con i clienti nella protezione degli ambienti Aws.

Nelle parole di Vectra AI, è stato necessario passare “attraverso un rigoroso processo di qualificazione, basato su referenze e feedback dei clienti”. Il titolo di Security Competency Partner fa entrare l’azienda anche nella lista dei membri dell’Aws Partner Network. Per farne parte è necessario sia possedere una profonda esperienza su Amazon Web Services sia fornire soluzioni direttamente su Aws. 

 

“Diventare un Aws Security Competency Partner è un traguardo entusiasmante per Vectra e per molti dei nostri clienti che utilizzano Aws come una componente fondamentale delle loro attività quotidiane”, ha commentato Michael Porat, senior vice president of corporate and business development di Vectra AI. “Risolvere le sfide di rilevamento e risposta alle minacce per i nostri clienti è una priorità assoluta e questo riconoscimento convalida ulteriormente la nostra capacità di farlo nel cloud e ovunque le organizzazioni scelgano di configurare i propri ambienti”.

Una testimonianza è quella di Municipal Property Assessment Corporation (Mpac), ente pubblico che fornisce valutazioni su oltre cinque milioni di proprietà in Ontario. “Siamo uno shop Aws”, ha raccontato Mirza Baig, responsabile della sicurezza IT di Mpac. “Utilizzando il Virtual Private Cloud (Vpc) traffic mirroring di Aws, Vectra ci offre piena visibilità sulle nostre istanze basate su Nitro. La piattaforma Vectra si integra con il traffic mirroring di Vpc per monitorare tutto il traffico dell’infrastruttura-as-a-service. Funziona anche con Aws Security Hub per pubblicare i rilevamenti operati da Vectra come risultati nell’hub, consentendo ai team di sicurezza di correlare gli attacchi rilevati da Vectra con altre fonti di dati per velocizzare la ricerca delle minacce e le indagini sugli incidenti”.

 

“Il conseguimento della AWS Security Competency dimostra tutta l’esperienza tecnica di Vectra e la sua capacità di aiutare i clienti a rendere più sicuro il proprio viaggio attraverso le diverse fasi dell’adozione del cloud, dalla migrazione alla gestione quotidiana”, ha dichiarato Dudi Matot, Security Segment Lead di AWS.

 

Tag: cloud, aws, cybersicurezza, eXtended Detection and Response, Vectra AI

CLOUD

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968