• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Veeam al punto di svolta, dopo 15 anni un nuovo Ceo

Anand Eswaran (Microsoft, RingCentral) è il nuovo chief executive officer dell’azienda specializzata in backup e disaster recovery. Che ora guarda alla possibilità di quotarsi in Borsa.

Pubblicato il 16 dicembre 2021 da Redazione

Dopo 15 anni sotto la guida di Bill Largent, Veeam inaugura un nuovo corso: d’ora in poi sarà guidata da  Anand Eswaran, manager che fa il suo ingresso in azienda per ricoprire il ruolo più elevato, quello di chief executive officer. Largent resta comunque in Veeam conservando la poltrona di presidente del Consiglio di Amministrazione. Sotto la sua guida, la società è cresciuta nel mercato delle soluzioni per il backup e il disaster recovery, fino a superare (quest’anno) la soglia del miliardo di dollari di ricavi ricorrenti annuali e quella dei 400mila clienti.

“Sono entusiasta di dare il benvenuto ad Anand come nuovo Ceo di Veeam”, ha dichiarato Bill Largent. “Anand porta una vasta esperienza nello sviluppo di nuovi modelli di business, nell'esecuzione dell'espansione del mercato e nella guida della crescita con una cultura inclusiva basata sullo scopo e incentrata sulle persone. Avere a bordo una persona con la sua esperienza ci permetterà di entrare in una nuova fase di successo, accelerando ulteriormente nel cloud e valutando l'opportunità per Veeam di quotarsi, in futuro, in Borsa".

 

Nella carriera di Eswaran figurano aziende protagoniste del panorama tecnologico, come Hewlett Packard, Sap, Microsoft e - da ultimo - RingCentral. Per la società di soluzioni di fonia e comunicazione è stato presidente e chief operating officer, contribuendo alla forte crescita di fatturato (+39%) dell’ultimo anno. Prima dell'esperienza in RingCentral, Eswaran è stato responsabile, a livello globale, delle attività Enterprise Commercial e Public Sector di Microsoft.

 

"Veeam è un'azienda unica che sta crescendo molto più velocemente del mercato”, ha dichiarato il nuovo Ceo. “Sono lieto di entrare a far parte di un team così talentuoso in un momento  del suo percorso così entusiasmante. I dati stanno esplodendo e sono diventati una delle risorse più importanti per qualsiasi azienda. Come tali, la gestione, la sicurezza e la protezione dei dati sono fondamentali per il modo in cui le aziende operano oggi, e la mancanza di una strategia solida può rivelarsi disastrosa. Veeam ha un'opportunità unica di crescita poiché si trova al centro dell'ecosistema dei dati, e offre la più solida protezione contro i ransomware e salvaguardia dei dati ovunque essi risiedano".

 
Tag: backup, nomine, disaster recovery, veeam, Ceo

BACKUP

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Qnap TS-435XeU, Nas dal piccolo ingombro e buone prestazioni
  • Cohesity presenta la sua “cassaforte” per i dati delle aziende
  • Uno storage aziendale di successo in cinque mosse
  • Multimedia e backup, Qnap presenta il Nas piccolo e poliedrico

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968