• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Veeam al punto di svolta, dopo 15 anni un nuovo Ceo

Anand Eswaran (Microsoft, RingCentral) è il nuovo chief executive officer dell’azienda specializzata in backup e disaster recovery. Che ora guarda alla possibilità di quotarsi in Borsa.

Pubblicato il 16 dicembre 2021 da Redazione

Dopo 15 anni sotto la guida di Bill Largent, Veeam inaugura un nuovo corso: d’ora in poi sarà guidata da  Anand Eswaran, manager che fa il suo ingresso in azienda per ricoprire il ruolo più elevato, quello di chief executive officer. Largent resta comunque in Veeam conservando la poltrona di presidente del Consiglio di Amministrazione. Sotto la sua guida, la società è cresciuta nel mercato delle soluzioni per il backup e il disaster recovery, fino a superare (quest’anno) la soglia del miliardo di dollari di ricavi ricorrenti annuali e quella dei 400mila clienti.

“Sono entusiasta di dare il benvenuto ad Anand come nuovo Ceo di Veeam”, ha dichiarato Bill Largent. “Anand porta una vasta esperienza nello sviluppo di nuovi modelli di business, nell'esecuzione dell'espansione del mercato e nella guida della crescita con una cultura inclusiva basata sullo scopo e incentrata sulle persone. Avere a bordo una persona con la sua esperienza ci permetterà di entrare in una nuova fase di successo, accelerando ulteriormente nel cloud e valutando l'opportunità per Veeam di quotarsi, in futuro, in Borsa".

 

Nella carriera di Eswaran figurano aziende protagoniste del panorama tecnologico, come Hewlett Packard, Sap, Microsoft e - da ultimo - RingCentral. Per la società di soluzioni di fonia e comunicazione è stato presidente e chief operating officer, contribuendo alla forte crescita di fatturato (+39%) dell’ultimo anno. Prima dell'esperienza in RingCentral, Eswaran è stato responsabile, a livello globale, delle attività Enterprise Commercial e Public Sector di Microsoft.

 

"Veeam è un'azienda unica che sta crescendo molto più velocemente del mercato”, ha dichiarato il nuovo Ceo. “Sono lieto di entrare a far parte di un team così talentuoso in un momento  del suo percorso così entusiasmante. I dati stanno esplodendo e sono diventati una delle risorse più importanti per qualsiasi azienda. Come tali, la gestione, la sicurezza e la protezione dei dati sono fondamentali per il modo in cui le aziende operano oggi, e la mancanza di una strategia solida può rivelarsi disastrosa. Veeam ha un'opportunità unica di crescita poiché si trova al centro dell'ecosistema dei dati, e offre la più solida protezione contro i ransomware e salvaguardia dei dati ovunque essi risiedano".

 
Tag: backup, nomine, disaster recovery, veeam, Ceo

BACKUP

  • Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
  • La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
  • Cybersicurezza, Katya Ivanova alla guida delle vendite di Acronis
  • Backup e disaster recovery, avanza il modello “as a service”
  • Lenovo amplia i servizi di data center con Veeam, Nutanix e Red Hat

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968