• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Verizon si prepara al futuro con nuovi vertici aziendali

Sowmyanarayan Sampath e Kyle Malady guideranno rispettivamente il Consumer Group e il Business Group dell’azienda. Joe Russo diventa president of Global Networks & Technology.

Pubblicato il 14 marzo 2023 da Redazione

Cambiamenti ai vertici di Verizon. Il colosso delle telecomunicazioni si prepara, con nuove nomine, a definire i suoi prossimi piani di crescita. Sowmyanarayan Sampath e Kyle Malady guideranno rispettivamente il Consumer Group e il Business Group dell’azienda, mentre Joe Russo diventa president of Global Networks & Technology. L’attuale chief financial officer, Matt Ellis, lascerà Verizon a maggio.

 

“Le novità introdotte a livello manageriale ci consentiranno di valorizzare la prossima generazione di leader, mentre rimaniamo focalizzati sullo sviluppo futuro di Verizon”, ha detto il presidente e amministratore delegato, Hans Vestberg.  “Si tratta di una tappa significativa nel processo di trasformazione in atto, intrapreso quattro anni fa, per essere la prima scelta dei clienti nel settore delle tecnologie di comunicazione. Stiamo potenziando le nostre performance sfruttando la forza della nostra rete, aumentando la responsabilità e rafforzando le capacità competitive di Verizon".

Sowmyanarayan Sampath, già a capo della divisione Business Group, è stato nominato executive vice president e Ceo del Verizon Consumer Group (Vcg). Potrà far valere una consolidata esperienza nel settore delle telecomunicazioni e un percorso professionale che, fa sapere l’azienda, “si inseriscono non solo nella trasformazione del modello operativo di Vcg”. Tra gli obiettivi del manager, quello di favorire uno sviluppo aziendale “rigoroso sul piano finanziario, ma anche in chiave agile e customer-first”.

 

Al posto di Sampath, per guidare la divisione Verizon Business Group (Vbg) in qualità di executive vice president e Ceo è stato scelto Kyle Malady, finora a capo del Global Networks & Technology. Nel suo nuovo ruolo, Malady continuerà a sviluppare i programmi di efficienza wireline di Vbg e farà leva sul momento di slancio delle tecnologie wireless.

 

Nel ruolo di executive vice president e president of Global Networks and Technology, lasciato vacante da Malady, subentra Joe Russo, attualmente senior vice president e chief network officer. Il suo compito sarà quello di favorire il miglioramento continuo della rete di Verizon, della sua efficienza e dei servizi 5G veicolati.

“Uno dei nostri punti di forza in Verizon è lo spessore dei nostri leader aziendali”, ha proseguito Vestberg, “e l'ampiezza delle competenze che mettono a disposizione. Sampath, Kyle e Joe sono veterani di lunga data in Verizon. Sono fiducioso che posizioneranno al meglio l’azienda determinando una nuova era di crescita in termini di clienti”.

 

 

Nei nuovi ruoli, i dirigenti riportano direttamente a presidente e amministratore delegato, Hans Vestberg (nella foto)

 

Dopo aver ricoperto il ruolo di executive vice president e direttore finanziario dal 2016 in avanti e dopo dieci anni trascorsi in Verizon, Matt Ellis lascerà l’azienda all’inizio di maggio. Al suo posto Tony Skiadas, attuale senior vice president e controller di Verizon, che sarà a sua volta sostituito in questo ruolo da Mary-Lee Stillwell (attualmente vice president of accounting and external reporting. Presente in 150 mercati, nel 2022 Verizon ha fatturato 136,8 miliardi di dollari e ha continuato a espandere la propria offerta di 5G Ultra Wideband, attualmente disponibile per oltre 200 milioni di residenti in Nordamerica.

 
Tag: verizon, telecomunicazioni, nomine, strategie, telco

VERIZON

  • Verizon si prepara al futuro con nuovi vertici aziendali
  • Ransomware, per arginare la crescita bisogna agire sulla prevenzione
  • Peselli (Verizon): il futuro delle reti sarà as-a-service
  • Verizon vende Yahoo e Aol per (soli) 5 miliardi di dollari
  • Pandemia di covid-19 e 5G: un legame c’è (ma è benefico)

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968