• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Virtual desktop infrastructure “chiavi in mano” con Praim

Grazie all’integrazione del software Uds Enterprise di Virtual Cable, Praim può offrire una soluzione pronta all’uso per la virtualizzazione desktop.

Pubblicato il 18 maggio 2021 da Redazione

C’è più che mai bisogno di soluzioni smart e flessibili per il lavoro, e Praim, azienda specializza in thin client e zero client, segue la tendenza annunciando una nuova alleanza tecnologica con Virtual Cable. Quest’ultima è una software house spagnola che ha creato Uds Enterprise, un broker di connessione multipiattaforma per la distribuzione e gestione di applicazioni. Più precisamente,  Uds Enterprise permette di  distribuire e gestire in modo automatico, sicuro e centralizzato l'intero ciclo di vita dei desktop e delle applicazioni virtuali Windows e Linux. Consente, inoltre, l'accesso remoto a dispositivi fisici e virtuali. 

 

Grazie all’accordo con Virtual Cable, Uds Enterprise è stato integrato all’interno della soluzione software  Praim Agile per la  virtualizzazione e gestione delle postazioni di lavoro. Questa integrazione permetterà agli utenti di Praim Agile di avere un accesso facile, veloce e sicuro alle risorse su tutti i tipi di infrastrutture virtualizzate, ai desktop virtuali, alle applicazioni e ai dispositivi accessibili da remoto. Grazie a Usd Enterprise, questo accesso è indipendente dall’endpoint usato. Il client fornisce all’utente finale un’esperienza “trasparente” e senza interruzioni, mentre i responsabili IT possono usare la  console di gestione centralizzata Praim ThinMan per definire, catturare e distribuire la configurazione degli endpoint in modo veloce, automatizzato e scalabile.

 

L'accordo fra Praim e Virtual Cable comporterà “una stretta collaborazione tra i dipartimenti tecnico, commerciale e marketing delle due aziende, per la creazione di soluzioni in costante aggiornamento”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Praim. “Credo che l'integrazione tra Uds Enterprise e Praim sia un valore importante per i nostri clienti, in quanto l'unione delle due tecnologie permetterà flessibilità e controllo di tutto il data center, a partire dai punti d'accesso fino alla gestione delle macchine virtuali", ha commentato il chief technology officer, Nicola Manica.

La partnership tecnologica “permetterà ai nostri clienti di accedere ai loro desktop virtuali, applicazioni e persino computer da qualsiasi luogo e attraverso endpoint altamente affidabili”, ha aggiunto Félix Casado, Ceo di Virtual Cable. “I dispositivi Uds Enterprise e Praim costituiscono una solida soluzione VDI chiavi in mano, completamente preconfigurata e pronta per l'uso. Una soluzione veloce, facile da usare e sicura, adatta a qualsiasi settore e perfetta per gli utenti che lavorano in mobilità, in un momento in cui il lavoro a distanza e l'eLearning sono diventati la norma".

 
Tag: virtual desktop, vdi, Praim, thin client, smart working

VIRTUAL DESKTOP

  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Istat è già pronta per il lavoro del futuro
  • Virtual desktop infrastructure “chiavi in mano” con Praim
  • Una crescita in sintonia con l’iperconvergenza
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968