• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Vmware aiuta i partner ad andare verso il Software as-a-Service

Il rinnovato programma Vmware Partner Connect prevede percorsi “flessibili” che aiutano gli affiliati a spostarsi verso modelli di vendita SaaS e in abbonamento.

Pubblicato il 28 settembre 2022 da Redazione

Vmware rinnova il proprio programma dedicato ai partner, con l’intento di offrire migliori opportunità di guadagno e di aiutare gli operatori del canale Ict a transitare verso un modello di vendita basato sui servizi, sul Software as-a-Service (SaaS) e sulle soluzioni. Il Vmware Partner Connect, stando alle promesse, aiuterà i partner a “offrire prestazioni di livello alto nell’immediato, e nel mentre essere in grado di portare avanti una trasformazione per il futuro”, ha spiegato l’azienda. Il programma, quindi, offre agli affiliati un “percorso flessibile” per supportare il loto go to market, accelerare la crescita e premiarli per i risultati raggiunti.

Secondo il punto di osservazione di Vmware, gli operatori di canale che ottengono le migliori performance economiche oggi come oggi sono quelli che puntano sui servizi, siano essi tipo cloud, managed services o servizi professionali, o tutte queste cose. Per questi partner più performanti della media, l’80% del giro d’affari deriva proprio da queste attività. "Per guidare l’evoluzione del Partner  Connect e aiutare i partner  a raggiungere i loro obiettivi nell’immediato e prepararsi per il futuro, VMware ha applicato le conoscenze che ha acquisito nel tempo da migliaia di loro”, ha dichiarato Tracy-Ann Palmer, vicepresidente Partner Experience, Programs and Investments dell’azienda. “Vmware si trova nella posizione ideale per aiutare i partner a cogliere le incredibili e sempre crescenti opportunità del multi-cloud”. 

 

“Ora”, ha proseguito Palmer, “abbiamo a disposizione un programma unificato, più flessibile ed efficiente, con percorsi più semplici e un maggior numero di strumenti che aiutano a gestire il business Vmware dei nostri partner. Stiamo ottimizzando gli incentivi e i programmi per aiutarli a portare le loro attività SaaS e di sottoscrizione a un altro livello e capitalizzare i modelli di business ed economici incentrati sul cloud".

 

Il rinnovato programma prevede un nuovo sistema di punteggio flessibile per gli scatti di livello e introduce un’ulteriore categoria, quella dei partner “Pinnacle”, i quali godono di ancora maggiori vantaggi finanziari e di coinvolgimento attivo di Vmware (per esempio con la copertura di account gestiti, lo sviluppo di piani aziendali congiunti e l'accesso a programmi Big Bet). I partner saranno premiati “per le diverse modalità con cui realizzano valore, sia dal punto di vista delle performance sia delle capacità”, ha spiegato Vmware. 

 

Debuttano, poi, maggiori possibilità di automazione e funzionalità self-service, come una nuova dashboard che permette di tenere traccia del posizionamento all’interno del programma partner, dei progressi, degli incentivi ottenuti, delle competenze raggiunte e di altre informazioni utili. Altra novità è il fatto che ora sono racchiusi in un unico programma  quattro diversi modelli di business: Solution Services, Solution Builder, Cloud Solution Provider e Solution Reseller. Si crea quindi per i partner un “framework flessibile e collaborativo”.

 

Per quanto riguarda la citata trasformazione verso un modello centrato su SaaS, servizi e soluzioni, è ora disponibile una nuova specializzazione chiamata Partner-Led Customer Success, che prevede tre opzioni per sviluppare la practice Customer Success (creazione autonoma, collaborazione con Vmware o rivendita di Vmware Success 360). Altra novità si chiama Go-To-Market Play System ed è un’offerta che prevede soluzioni definite con abilitazione e incentivi unificati, oltre a strumenti di digital marketing. Vmware ha anche annunciato di voler rendere più “accessibile” il proprio programma Ignite, allineandolo con il Go-To-Market Play System e con le iniziative basate sui servizi dei partner stessi.

 

La carrellata degli annunci si chiude con Ecosystem Solutions Partner Studio, una duplice piattaforma composta dal Solutions Lab (framework che aiuta i partner a offrire soluzioni differenziate, replicabili e personalizzate) e dal Solutions Hub (piattaforma digitale self-service integrata che semplifica la creazione di contenuti, l'orchestrazione e il processo di go-to-market per le soluzioni dei partner).

 
Tag: vmware, canale, partner, saas, partner program

VMWARE

  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Broadcom e Vmware estendono i tempi per completare l’acquisizione
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Affare Broadcom-Vwmare, semaforo giallo dell’antitrust europeo
  • Il lavoro ibrido aiuta l’innovazione? In Emea pareri discordanti

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968