• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vmware tra crescita dei ricavi e novità per la virtualizzazione

Il fatturato dell’azienda sinonimo di virtualizzazione è cresciuto del 6% anno su anno nel secondo semestre. Presentate le nuove release di vSphere e vSan, oltre ad altre novità.

Pubblicato il 02 settembre 2022 da Redazione

Vmware cresce su più binari e a più velocità. Nel complesso, nel secondo trimestre del 2022 (anno fiscale 2023) i ricavi della società recentemente diventata indipendente dal gruppo Dell Technologies sono aumentati del 6% anno su anno, per un totale di 3,34 miliardi di dollari. Più della classica vendita di licenze, a crescere è l’offerta di abbonamenti e Software as-a-Service (SaaS), che ha fatto un salto del 22% rispetto al secondo semestre del 2021 (anno fiscale 2022), per una cifra pari a 943 milioni di dollari.

 

Calano, invece, i numeri che descrivono la marginalità, ma a detta di Vmware la colpa va attribuita ad alcuni cambiamenti della normativa fiscale in vigore negli Stati Uniti. L'utile netto Gaap per il secondo trimestre è stato di 347 milioni di dollari, o 0,82 dollari per azione diluita, valori in calo del 16% rispetto ai numeri di un anno prima. Su calcolo non-Gaap, tuttavia, la contrazione si limita al 6%. Il reddito operativo GAAP trimestrale ammonta a 566 milioni di dollari, valore in crescita annua dell’8%.

 

"Siamo soddisfatti dei risultati del secondo trimestre”, ha dichiarato l’amministratore delegato, Raghu Raghuram. “Questa settimana, nel corso dell’evento Vmware Explore, abbiamo presentato importanti novità e sottolineato come stiamo aiutando i clienti a continuare il loro percorso di trasformazione digitale. Continuiamo nel nostro impegno ad aiutare le organizzazioni a sbloccare il pieno potenziale del multicloud".

 

Molte le novità annunciate nella conferenza appena svoltasi a San Francisco. La nuova e ottava release di vSphere, la piattaforma per la virtualizzazione di Vmware, supporta non soltanto le classiche Cpu e Gpu ma anche le Dpu (Data Processing Unit). La promessa di vSphere 8 è quella di migliorare le prestazioni dei carichi di lavoro virtualizzati, l'efficienza operativa e la produttività dell'IT, oltre ad accelerare l'innovazione per il DevOps.

 

Nell’ambito dello storage la novità è la versione numero 8 di vSan, ottimizzata per le infrastrutture iperconvergenti e per i dispositivi hardware più recenti. Anche in questo caso Vmware ha promesso miglioramenti di prestazioni ed efficienza (dello storage), oltre a un potenziamento della protezione dei dati. Altri annunci dei giorni scorsi sono l’arrivo, futuro, di un’architettura connessa al cloud per la gestione e l’operatività delle infrastrutture iperconvergenti (sarà presentata dalla VMware Cloud Foundation), l’aggiornamento della piattaforma per il calcolo edge (Edge Compute Stack 2, con nuovo supporto per i cluster di dimensioni ridotte), un progetto di trasformazione della piattaforma di virtualizzazione del networking VMware Nsx (Project Northstar) e un progetto teso a migliorare la gestione dei rischi e della compliance negli ambienti multicloud (Project Watch).

 

Tag: mercati, vmware, trimestrale, virtualizzazione

MERCATI

  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968