• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Volta Networks aggiunge capacità di automazione di rete per Ibm

Resa nota solo ora un’operazione che Big Blue ha realizzato nello scorso luglio. Gli strumenti acquisiti entreranno in varie offerte, a cominciare da Cloud Pak for Network Automation.

Pubblicato il 22 ottobre 2021 da Redazione

Approfittando della presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre (fatturato in stallo, ma crescita del 14% della componente cloud), Ibm ha reso nota anche l’acquisizione di Volta Networks, in realtà avvenuta nello scorso luglio. La società appena assorbita è stata fondata circa sei anni fa e propone una piattaforma di indirizzamento cloud che ha trovato interesse presso gli operatori delle telecomunicazioni, ai quali offre la possibilità di aggiungere router virtuali su hardware anche a basso costo.

Si aggiunge così un altro tassello all’offerta di automazione di rete di Ibm, raffinata dopo l’arrivo di Andrew Coward nel ruolo di direttore generale dell’attività Sdn. Volta Networks, che è sfata acquisita per una cifra non comunicata. Consentirà a Ibm di accelerare sul fronte del routing per gli operatori delle telecomunicazioni, allo scopo di facilitare le implementazioni 5G e di reti edge.

La tecnologia sarà integrata in diverse proposte, a cominciare da Cloud Pak for Network Automation (Cp4na), la soluzione presentata all’ultimo Mobile World Congress, che basa sull'intelligenza artificiale per consentire agli operatori di implementare più rapidamente nuovi servizi su larga scala.

Cp4na funziona in diversi ambienti, poggiando su Red Hat OpenShift e consente di creare modelli vendor-independent per gestire il ciclo di vita delle reti fisiche, virtuali o containerizzate. La soluzione offre una vista in tempo reale delle prestazioni di tutte le infrastrutture di rete e cloud, per garantire la disponibilità continua e risolvere in modo automatizzato eventuali problemi.

Tag: telecomunicazioni, router, sdn, 5g, edge

TELECOMUNICAZIONI

  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Nuovo amministratore delegato in Italtel, è Benedetto Di Salvo
  • Tim pronta a dividersi, conti in rosso ma crescono i servizi cloud

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE