• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Vulnerability management, Icos distribuisce le soluzioni di Qualys

Siglato un nuovo accordo per la distribuzione in Italia. Icos fornirà al canale anche supporto nelle attività di vendita.

Pubblicato il 04 maggio 2022 da Redazione

Qualys, multinazionale di sicurezza informatica specializzata in visibilità e monitoraggio delle vulnerabilità, patch management, compliance, rilevamento minacce, ha stretto accordi con Icos per la distribuzione delle proprie tecnologie in Italia. Reduce dalla recente acquisizione della società tedesca Brainworks, Icos sul mercato nostrano proporrà le soluzioni di Qualys a un variegato pubblico di aziende utenti finali e operatori di canale, in particolare fornitori di servizi di sicurezza gestiti (Mssp).

 

Grazie a questo accordo, Qualys potrà estendere la propria presenza nel mercato italiano facendo leva anche sulla completezza della propria offerta, recentemente ampliata. Attualmente il portfolio include più di venti applicazioni, tra cui la nuova suite Multi-Vector Edr 2.0 (l’acronimo sta per Extended Detection and Response).

 

“Siamo felici di intraprendere questo percorso con Icos, un distributore a valore aggiunto che vanta un’esperienza consolidata e una struttura di servizi di elevata qualità e affidabilità”, ha dichiarato Emilio Turani, managing director per Italia, South Eastern Europe, Turchia e Grecia di Qualys. “Siamo certi che saprà agevolare il nostro processo di crescita, sostenendo al contempo le nostre attività dedicate alla rete di partner esistente. Questa sigla segna un passo ulteriore per Qualys in termini di continuità di crescita nel Paese e di focalizzazione in segmenti specifici all’interno di un mercato oggi altamente frammentato e articolato”.

“Siamo lieti di poter partecipare alla diffusione in Italia di Qualys, che vanta una leadership riconosciuta su scala globale nell’ambito del vulnerability management e che oggi si presenta con un profilo d’offerta nella cyber sicurezza ulteriormente arricchito e completo”, ha commentato Federico Marini, managing director di Icos. “La sua visione e approccio unici sono alla base di una ampia gamma di soluzioni altamente tecnologiche, rese allo stesso tempo accessibili e di facile integrazione e scalabilità. Portiamo alle aziende, dunque, un modello in grado di supportarle nel semplificare processi e prassi di sicurezza e di accelerare i tempi di rilevamento, risposta e intervento contro le minacce e le vulnerabilità odierne”.

 

Accanto alla fornitura delle soluzioni e dei servizi Qualys, Icos si preoccuperà anche di affiancare i partner nelle diverse fasi della vendita, dalla presentazione delle soluzioni al supporto ai rivenditori.

 

 
Tag: canale, vulnerabilità, qualys, cybersicurezza, patch management, Icos, vulnerability management

CANALE

  • Colmare lo skill gap con la collaborazione tra partner
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner

STRATEGIE DI CANALE

  • Kaspersky punta agli MSP: alti rebate per un’offerta tutta a canone
  • Juniper Networks aiuta i partner a crescere con i servizi
  • Da Eset intelligenza artificiale e umana in team per gli endpoint
  • Colmare lo skill gap con la collaborazione tra partner
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968