• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Wolters Kluwer rinnova programmi e prodotti per studi professionali

L’azienda presenta il progetto “Con Te - B.Point edition”, dedicato a B.Point la piattaforma con tutte le soluzioni per il settore, e una serie di miglioramenti alla sua famiglia di applicativi Genya.

Pubblicato il 08 ottobre 2020 da Redazione

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia presenta un nuovo programma denominato “Con Te – B.Point edition” che si rivolge agli utilizzatori di B.Point, la piattaforma unica con tutte le soluzioni per gli studi professionali. Il progetto si basa su tre elementi: Il costante aggiornamento delle funzionalità dell’applicativo, la formazione continua e un programma fedeltà, che premierà i clienti più fedeli e attivi.

“Proprio in una situazione complessa come quella nella quale versa il nostro paese, gli studi professionali vanno sostenuti con innovazioni tecnologiche, afferma Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, ”ma anche con programmi ad ampio spettro che modernizzino gli applicativi in uso e favoriscano l’efficienza dell’operatività professionale”.

Novità anche sul fronte della soluzione in cloud Genya a sostegno della consulenza per semplificare e automatizzare le attività degli studi e delle imprese, e per guidare i professionisti nella trasformazione della professione, che li vedrà sempre meno concentrati sugli adempimenti e sempre più attenti alla consulenza manageriale e finanziaria. Tra queste Genya Cfo, che supporta i professionisti con strumenti di monitoraggio del business delle aziende clienti, partendo da quanto richiesto dalle norme del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza.

Nuova Genya Revisya, una soluzione in cloud che offre al professionista strumenti adeguati alla nuova normativa, che assoggetta numerose Pmi all’obbligo della revisione contabile. Grazie anche ad algoritmi di intelligenza artificiale, lo guida nel corso dell’intero processo di revisione, come da metodologia definita dal Cndcec (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e Esperti Contabili).

La soluzione Genya Corrispettivi Smart per webdesk offre la funzionalità di scarico automatico dei corrispettivi dal cassetto fiscale, mentre il tool digitale Genya Telematici si arricchisce con dashboard intuitive, che consentono il monitoraggio delle scadenze e dell’avanzamento delle attività di invio e recupero ricevute dello studio (dichiarativi e deleghe) e di verificare lo stato di avanzamento delle attività per singolo cliente.

Tag: software, wolters kluwer

SOFTWARE

  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano
  • Ancora più automazione per i commercialisti con Wolters Kluwer

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968