• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Wolters Kluwer rinnova webdesk per condividere e collaborare meglio

Il portale Web da cui si accede alle soluzioni gestionali è stato migliorato, rendendo più fluida l’interazione e introducendo nuovi servizi. Destinazione ideale sono gli studi professionali.

Pubblicato il 20 giugno 2016

Chi lavora o è titolare di uno studio professionale può dare una marcia in più alla propria produttività con webdesk. Questo, scritto con l’iniziale minuscola, è il nome del portale Web di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, un prodotto che è appena stato aggiornato sia nella user experience sia nella funzionalità. Sul mercato da diversi anni, si tratta di un “contenitore digitale” da cui poter accedere ai diversi software gestionali e contabili di Wolters Kluwer, ma anche a strumenti di comunicazione e collaborazione (a disposizione dei clienti). Webdesk può servire, fra le altre cose, a inviare e ricevere documenti, aggiornare schede, gestire paghe e fatturazione e altro ancora.

Il software è basato sui tre principi, ovvero semplicità (il portale Web-based rende semplici e dirette le interazioni fra professionisti e clienti), automatismi (operazioni gestate in pochi click) e integrazione (I dati inseriti in webdesk sono sempre disponibili per gli applicativi Wolters Kluwer). Tutte le informazioni utili e i servizi sono disponibili su webdesk 24 ore su 24, sette giorni su sette, e risiedono nella server farm di Wolters Kluwer, sgravando lo studio professionale dal peso della gestione degli aggiornamenti e della manutenzione del servizio.

In queste settimane il prodotto è stato aggiornato con alcuni miglioramenti riguardanti innanzitutto l’interazione fra il portale Web e gli applicativi gestionali. In precedenza i clienti dovevano uscire dagli applicativi e rientrare in webdesk per svolgere alcune operazioni, mentre ora si può interagire senza interruzioni e in modo più fluido, con il risultato di risparmiare tempo e passaggi. Sono stati, inoltre, introdotti nuovi servizi come la consegna delle fatture e l’emissione delle fatture, mentre a breve esordirà anche una funzionalità Ocr (acquisizione di testo a partire da immagini tramite riconoscimento ottico dei caratteri).

“Webdesk è un applicativo che concretizza ciò che persegue Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia: liberare  risorse da destinare ad attività a più alto valore aggiunto”, ha commentato Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia. “I modelli organizzativi e quelli di business stanno velocemente assumendo forme differenti per adattarsi a nuove esigenze, in parte dettate dalle normative, in parte da alcune prassi divenute d’uso comune. La velocità di adeguamento al cambiamento indotto dal digitale diventa, quindi, una variabile strategica”.

 

Tag: gestionale, gestionali, wolters kluwer, webdesk

GESTIONALE

  • Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
  • Esternalizzazione, un trend che si diffonde sempre di più
  • L’evoluzione del software gestionale avvantaggia anche l’edilizia
  • Genya, un software gestionale che cambia la vita
  • Industria, ho.re.ca.,retail: Passepartout porta a tutti il “4.0”

NEWS

  • Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
Continuità e resilienza per la settima arte
Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968