• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Zebra si rafforza nella machine vision con Matrox Imaging

Annunciata l’acquisizione di un ramo di attività della canadese Matrox Electronic Systems. Zebra spenderà 875 milioni di dollari.

Pubblicato il 25 marzo 2022 da Redazione

 La machine vision, la visione artificiale, è una risorsa ottimizza i processi e migliora sia la qualità della produzione sia l’efficienza delle aziende industriali in numerosi settori, tra cui l’automotive, il farmaceutico, l’elettronica, il food & beverage. Zebra Technologies si rafforza in quest’area tecnologica con l’acquisizione di Matrox Imaging, divisione della società di informatica canadese Matrox Electronic Systems. L’operazione ha un valore di 875 milioni di dollari, di cui il compratore può disporre grazie a una “combinazione di liquidità e di finanziamenti interamente stanziati nel quadro della sua linea di credito”. 


Superate le consuete condizioni di chiusura, tra cui l'approvazione normativa, si prevede che l’acquisizione sarà portata a termine entro la fine di quest’anno. Si tratta per Zebra di un ulteriore passo avanti dopo le acquisizioni di Adaptive Vision e Fetch Robotics e dopo il lancio commerciale, nel 2021, di una linea di scanner industriali fissi e di soluzioni di machine vision.

 

Matrox Imaging genera un fatturato annuo di circa 100 milioni di dollari e ha un margine di profitto superiore a quello di Zebra. L’attività si incentra sullo sviluppo di componenti e sistemi avanzati di machine vision, come fotocamere intelligenti, sensori 3D, controller visivi, schede di input/output (I/O) e frame grabber, oltre che su una piattaforma software e sul relativo Sdk. Queste tecnologie permettono di acquisire, analizzare, misurare e registrare i dati provenienti dai sistemi di visione artificiale industriali nell’ambito dell’automazione di fabbrica, dell'imballaggio elettronico e farmaceutico, del controllo dei semiconduttori e altro ancora. Le aziende industriali possono così ridurre i costi di produzione, migliorare il controllo qualità e aumentarne la conformità e l’efficienza.

 

"Sempre di più i clienti stanno implementando soluzioni automatizzate per supportare gli operatori in prima linea, consentendo loro di dedicarsi ad attività lavorative più complesse e di maggior rilevanza: la machine vision è la tecnologia chiave che li aiuta in questo”, ha commentato il Ceo di Zebra Technologies, Anders Gustafsson. “Questa acquisizione ci permette di soddisfare le esigenze sempre in crescita dei nostri clienti, indipendentemente dalla fase del processo di automazione in cui si trovano – dall’acquisizione e analisi dei dati per facilitare il processo decisionale, fino alla distribuzione di soluzioni di automazione volte a velocizzare la produzione e la movimentazione di prodotti e materiali. Siamo entusiasti di accogliere il team di Matrox Imaging nella famiglia Zebra".

"La combinazione tra le competenze tecniche di Matrox Imaging e la visione globale di Zebra Technologies rappresenta un'opportunità per Matrox di accelerare il suo piano strategico a lungo termine", ha affermato Lorne Trottier, presidente e cofondatore di Matrox. "Con l’offerta complementare di soluzioni di machine vision e di scanner fissi, Zebra Technologies rappresenta un'eccellente opportunità per Matrox Imaging".

Tag: acquisizione, acquisizioni, industria, Zebra Technologies, machine vision, industria 4.0

ACQUISIZIONE

  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
  • Protezione nella rete e nell’edge, Hpe acquisisce Axis Security
  • Sicurezza dei container, Kaspersky compra il 49% di Ximi Pro

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968