10/10/2025 di redazione

Aws lancia Amazon Quick Suite, gli agenti AI per la produttività quotidiana

Distribuita come upgrade di QuickSight, la nuova soluzione comprende strumenti per la ricerca, la visualizzazione, la generazione di contenuti e l’automazione.

Aws prosegue sulla scia dell’Agentic AI che rende più facile e veloce il lavoro quotidiano. Chiedere aiuto o consigli ai colleghi non è sempre possibile, se le persone sono occupate, oppurenon è utile se le persone del nostro team non hanno competenze in materia: qui arriva Amazon Quick Suite, una soluzione di intelligenza artificiale agentica che aiuta a trovare informazioni, condurre ricerche approfondite e visualizzare dati (come d’altra parte già fanno i chatbot di AI generativa) ma anche ad automatizzare attività e a compiere azioni su diverse applicazioni. 

Si tratta, spiega Aws, di un prodotto a misura di azienda, che assicura privacy e che si integra con gli strumenti già in uso. Quick Suite si connette facilmente ai repository interni (come wiki e intranet), ad applicazion di Crm e collaborazione (come Salesforce e Slack) e ai principali servizi di Aws (tra cui S3 e Redshift). Inoltre, grazie al protocollo MCP, può integrarsi con più di un migliaio di applicazioni esterne.

La suite si compone di cinque moduli, integrati fra loro. Quick è un assistente conversazionale e motore per creare AI Agents personalizzati, in grado di comprendere il linguaggio naturale e agire sui dati e sistemi aziendali. Il secondo modulo, Quick Index & Spaces, include strumenti utili per connettere, organizzare e condividere dati e applicazioni aziendali (con le citate mille e oltre integrazioni supportate).

Quick Sight è, invece, il modulo per l’analisi e la visualizzazione dei dati: sulla base di prompt in linguaggio naturale, può generare grafici,  insight, riepiloghi e previsioni. Per eseguire ricerche avanzate c’è Quick Research, strumento che può consultare fonti interne all’azienda ed esterne (scansionando oltre 200 testate giornalistiche) per poi creare in automatico risposte, report e citazioni.

amazon-aws-quicksuite.jpg

Infine Quick Flows & Automate, modulo che comprende soluzioni per l’automazione di attività e processi complessi, per per l’orchestrazione di sistemi e applicazioni multiple. Si può utilizzare un’interfaccia unificata che, in basae a istruzioni scritte in linguaggio naturale, può navigare sul Web, compilare moduli, estrarre dati e creare strutture di automazione. Inoltre è possibile creare degli agenti AI personalizzati con istruzioni, base di conoscenza e strumenti specifici dell’azienda. Non mancano, sottolinea Amazon Web Services, funzionalità di human in-the-loop, ovvero è possibile impostare procedure di approvazione per determinati task.

Aws ha fatto sapere che clienti come Dxc, Vertiv, Jabil, Propulse Lab e Kitsa stanno già sperimentando con questa nuova soluzione, con significativi risultati di efficienza e velocità del lavoro. In particolare, Propulse Lab ha ridotto dell’80 % il tempo medio di gestione dei ticket nel servizio clienti, mentre Jabil prevede risparmi di centinaia di migliaia di dollari grazie all’automazione dei processi di raccolta account e richieste di offerta (Rfq). La stessa Amazon utilizza i moduli della Quick Suite al proprio interno per velocizzare il lavoro: “Attività che richiedevano giorni vengono ora completate in pochi minuti, grazie alla creazione di agenti e flussi personalizzati”, spiega l’azienda.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI