10/10/2025 di redazione

Salto di prestazioni e scalabilità per la sicurezza di rete di WatchGuard

I cinque modelli di appliance della Firebox serie M compiono un salto in termini di prestazioni, dall’entry-level al top di gamma.

watchguard-firebox-serie-m.jpg

Watchguard aggiorna l’offerta di appliance della gamma Firebox con la nuova serie M, composta da cinque modelli a montaggio su rack: la promessa è quella di un salto in avanti in termini di prestazioni e scalabilità, a tutto beneficio dei fornitori di servizi gestiti che li utilizzeranno. Più che di semplici firewall, si tratta di appliance che mettono insieme un sistema di sicurezza perimetrale (il firewall, appunto) e meccanismi di accesso Zero Trust.

L’azienda promette una “sicurezza di livello enterprise pensata per reti in crescita e ambienti ibridi moderni”. Per quanto riguarda le prestazioni, è assicurato un throughput elevato e costante, anche quanto tutti i servizi di sicurezza sono attivi. A tal proposito, Watchguard sottolinea di essere tra i pochi vendor a includere di default, come elementi di base, servizi quali gateway antivirus, spamBlocker e conservazione dei log in cloud.

I cinque modelli della nuova linea spaziano dall’entry-level al top di gamma. Firebox M295 è rivolto alle piccole imprese o a sedi locali e rappresenta, secondo Watchguard, una scelta di ideale per un upgrade da firewall di formato tabletop. Firebox M395, invece, è adatto a Pmi multi-sede e ambienti retail e propone un buon “equilibrio tra prestazioni e budget”.

Salendo di livello, Firebox M495 è indicato per settori regolamentati, come istruzione e sanità, mentre Firebox M595 è pensato per le aziende manifatturiere e per il settore pubblico. Il top di gamma Firebox M695, adatto a contesti a “elevata intensità di dati”, promette prestazioni di fascia alta e, come opzione, presenta un’alimentazione ridondante. Tutti i modelli della nuova serie M si integrano con WatchGuard Cloud, il sistema di gestione centralizzato, che dà accesso anche a funzionalità di rilevamento e risposta alle minacce e a controlli Zero Trust.

watchguard-firebox-firewall-appliance.jpg

“Questa nuova serie rappresenta molto più di un semplice aggiornamento hardware: è un salto in avanti in termini di prestazioni e capacità della piattaforma”, ha detto Jay Lindenauer, vicepresidente network security di WatchGuard. “La nuova Serie Firebox M offre velocità di rete significativamente superiori e, combinata con la nostra Unified Security Platform ampliata e l’integrazione con FireCloud, diventa la soluzione firewall ideale per proteggere e semplificare le reti moderne e complesse”.

La Serie Firebox M è già disponibile da subito tramite la rete globale di partner WatchGuard. Per un periodo limitato, i nuovi clienti della Serie M riceveranno licenze FireCloud Total Access, attivando le funzionalità Zero Trust Network Access (Ztna)  fin dal primo giorno.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI