24/10/2023 di Redazione

Colocation, Data4 mette 1 miliardo di euro nel campus italiano

L’investimento per il campus di Cornaredo è parte di un più ampio piano di espansione, teso a quadruplicare il fatturato in pochi anni.

icona_t (22).jpg

Crescono in Italia gli investimenti in data center destinati a servizi di colocation. L’operatore francese Gruppo Data4 ha annunciato di voler spendere 1 miliardo di euro per “modernizzare e sviluppare ulteriormente” il campus lombardo, collocato a Cornaredo, nell’area metropolitana di Milano. Un investimento che è “rappresentativo del desiderio del Gruppo di rafforzare la sua presenza in Italia, riqualificando ex-aree industriali a beneficio della digitalizzazione del Paese e fornendo ai propri clienti l’accesso ad una rete europea di infrastrutture ultraconnesse che raggiungerà oltre 1GW entro il 2030”, ha fatto sapere l’azienda. Il punto di partenza è stato l’acquisto, recentemente ufficializzato, di nuovi terreni su cui allargare il campus di Cornaredo.

L’investimento in suolo italiano si inserisce nell’ambizioso piano di espansione di Data4 in Europa, territorio in cui conta 33 data center in gestione. Dopo il finanziamento da 620 milioni di euro ottenuto nel 2021, ora l’azienda ha annunciato una raccolta di capitale record: un prestito da 2,2 miliardi di euro, estendibili a 3,2 miliardi. Hanno partecipato quattro grandi banche europee, cioè Bnp Paribas, Natixis, Abn Amro e Deutsche Bank.

Siamo molto soddisfatti di questo finanziamento bancario, che dimostra la fiducia delle istituzioni finanziarie nel piano di sviluppo di Data4”, ha dichiarato Claire Vandromme, chief financial officer di Data4. “Dei 2,2 miliardi di euro di debito, una prima tranche di 1,2 miliardi di euro è stata utilizzata per rifinanziare il debito esistente, mentre una seconda tranche di 1 miliardo di euro sarà utilizzata per acquisire nuovi terreni e costruire i futuri data center del gruppo. Abbiamo inoltre già sottoscritto un’opzione per un’ulteriore tranche fino a 1 miliardo di euro, che potrebbe essere attivata a breve”.

Con questa iniezione di risorse Data4 punta a rafforzarsi sul mercato dei servizi di colocation e, in particolare, a quadruplicare il fatturato entro sette anni, portandolo a 800 milioni di euro. Oltre ai progetti italiani, Data4 si sta allargando in Polonia (con la recente apertura di un campus) e in Germania (dove è stata avviata a inizio 2023 la costruzione di un nuovo polo). Il nuovo piano di investimenti da qui al 2029 prevede 1 miliardo di euro destinato all’Italia, 2 miliardi alla Francia, quasi 1 miliardo alla Germania e oltre 500 milioni di euro alla Spagna e alla Polonia. Altri investimenti sono “in corso di valutazione” per supportare la crescita di domanda, sia nei Paesi in cui Data4 è già presente sia in altre aree dell’Europa.

Il campus di Data4 a Cornaredo (qui e nell'immagine in apertura)

Il campus di Data4 a Cornaredo (qui e nell'immagine in apertura)

La presenza capillare di Data4 in ciascuno dei Paesi in cui il Gruppo opera, inclusa l’Italia, ci conferisce una forte competenza regionale”, ha sottolineato Davide Suppia, country manager e sales Vp di Data4 Italia. “Questo significa lavorare con i fornitori locali, mantenere stretti legami con le associazioni e le federazioni del territorio e sviluppare progetti che abbiano un impatto concreto sulla regione circostante, da soluzioni di waste heat recovery per la comunità a partnership con le principali università. Tutti i team europei di Data4 godono di un elevato grado di autonomia decisionale e sono responsabili dei loro risultati, il che rappresenta un vero valore aggiunto dell’offerta del Gruppo per i nostri clienti finali”.

ARTICOLI CORRELATI