Data4 può sognare in grande, nuovo maxi finanziamento
Grazie a un nuovo finanziamento da 620 milioni di euro, l’azienda francese consolida il proprio piano di crescita di fatturato e di espansione della rete di data center.
Pubblicato il 12 aprile 2021 da Redazione

Nuova iniezione di risorse per Data4: operatore francese, fornitore di servizi di hosting e colocation, ha annunciato un finanziamento bancario di 620 milioni di euro, erogato da Deutsche Bank, Société Générale ed Smbc in qualità di joint-arranger, bookrunner e underwriter di questa transazione. Il nuovo finanziamento porta a quasi un miliardo di euro la somma totale a disposizione per sostenere il piano di crescita dell’azienda, che prevede un raddoppio del fatturato 2020 nell’anno 2024. La strategia era stata annunciata nella primavera dello scorso anno in occasione di un sostanzioso investimento azionario da parte di un pool di investitori guidato da Axa IM - Real Assets.
Data4 è presente anche in Italia con diverse server farm nel campus di Cornaredo, nel milanese (nell'immagine in alto). L’azienda progetta, sviluppa e gestisce Data Center di proprietà, per fornire servizi di infrastruttura e soluzioni di hosting ad alte prestazioni e sicure. Tra i suoi clienti figurano, in prima linea, cloud provider, operatori di telecomunicazione, società tecnologiche innovative e aziende utenti finali, sia di grandi dimensioni sia di piccole e medie.
Nel piano strategico 2020-2024 non si punta però soltanto a obiettivi di fatturato, ma anche di potenziamento dell’infrastruttura e di maggiore efficienza energetica ed ecosostenibilità. La capacità potenza del campus di Marcoussis, nell’Île-de-France, dovrà raddoppiare dagli attuali 100 MW a 200 MW, segnando un nuovo record in Europa, mentre il numero di data center nei campus esistenti in Italia e Spagna (Madrid) dovrà aumentare significativamente. Dopo l’esordio in terra spagnola dello scorso anno, ora Data4 progetta anche di espandersi in Germania, Europa centrale e Scandinavia.
Il campus parigino di Data4
A detta dell’azienda, il mercato dei data center ad alta intensità di capitale è in continua ascesa, guidato dalla crescente diffusione delle piattaforme digitali, dall’enorme incremento del traffico dati e dalle esigenze di trasformazione digitale e connettività delle aziende, a cui la pandemia di covid-19, come sappiamo, ha dato una notevole spinta). “Nonostante le nuove dinamiche legate alla pandemia, il 2020 ha evidenziato più che mai l’imprescindibilità dei data center per il corretto funzionamento della nostra società e dell’economia”, ha commentato il presidente di Data4, Olivier Micheli. “Il mercato digitale continuerà a crescere e a far evolvere radicalmente il mondo in cui viviamo e noi intendiamo partecipare attivamente alla trasformazione a cui stiamo andando incontro. Questo finanziamento storico contribuirà ad accelerare la nostra crescita e rafforzare il posizionamento di DATA4 come leader europeo dei data center”.
Data4, come dicevamo, si unisce alla corsa verso il green data center, che oggi accomuna molte delle aziende che forniscono servizi infrastrutturali. In questo obiettivo rientra la progettazione di Smart DC, una soluzione che consente di misurare con precisi indicatori le prestazioni delle sale macchine e, su questa base, di ottimizzare il consumo di energia.
HOSTING
- OvhCloud lancia il suo cloud privato più sicuro (certificato AgID)
- Data breach su Aruba, disabilitate le password degli utenti
- Data4 può sognare in grande, nuovo maxi finanziamento
- OVHcloud ed Equinix creano insieme ambienti IT ibridi e sicuri
- Cloud a misura di media impresa con le nuove soluzioni di Ovh
NEWS
- Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
- Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
- Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
- Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
- Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage