04/04/2025 di Redazione

Un Crm sempre più automatizzato: ServiceNow compra Logik.ai

L’acquisizione permetterà di potenziare il Sales and Order Management e il Customer Service Management con un Cpq (Configure, Price, Quote) basato su AI.

Il Crm è oggi un tema caldo per molte aziende (sia utenti sia vendor) perché in quest’ambito, forse ancor più che altrove, l’intelligenza artificiale sta portando innovazioni. Non è un caso, allora, che ServiceNow sia in una fase di slancio per quanto riguarda quest’area e in particolare il Sales and Order Management e il Customer Service Management. Per portare ancora maggiori capacità di automazione in questi ambiti, l’azienda ha deciso di acquisire Logik.ai, una startup dell’Illinois titolare di una  soluzione Cpq (Configure, Price, Quote) basata su intelligenza artificiale.

Logik.ai è stata fondata nel 2023 da due veterani del settore Ict, Christopher Shutts e e Godard Abel, già cofondatori nell’anno 2000 di BigMachines, azienda acquisita da Oracle tredici anni dopo. La soluzione Cpq della startup usa un motore di intelligenza artificiale che accelera le attività di configurazione delle offerte, il calcolo dei prezzi e la creazione di preventivi.

La soluzione Logik.ai già può connettersi a una cinquantina di altre piattaforme tecnologiche, tra cui anche quella di ServiceNow. In seguito all’acquisizione, sarà integrata nelle soluzioni di Customer Service Management e di Sales and Order Management di ServiceNow. Questa combinazione permetterà alle aziende clienti di ottenere “nuovi livelli di performance delle vendite e del commercio”, a detta di ServiceNow.

Grazie all’automazione delle attività Cpq sarà possibile evitare tempi morti, inefficienze, rimbalzi nell’iter di approvazione ed errori, ovvero problemi associati alle procedure manuali e che causano tipicamente ritardi nella vendita, reclami e insoddisfazione dei clienti. ServiceNow cita, in particolare, l’industria manifatturiera, la produzione di hi-tech e di dispositivi medicali come settori che richiedono precisione e puntualità nel Cpq, poiché i prodotti e servizi venduti sono molto complessi.

“ServiceNow porterà avanti il proprio impegno a offrire strumenti Crm solidi e profondamente connessi”, ha dichiarato John Ball, executive vice president e general manager Crm & Industry Workflows di ServiceNow. “L’ambito del Cpq sta evolvendo e Logik.ai sta aprendo la strada verso esperienze di vendita più semplici e basate sull’AI in tutti i canali”. Il compratore, quindi, integrerà la tecnologia di Logik.ai nella propria piattaforma con l’ambizione di “ridefinire ciò che una soluzione Crm leader può fare”, come spiegato da Ball.

Gli ha fatto eco Christopher Shutts, Ceo e cofondatore di Logik.ai: “Le aziende sono frustrate da soluzioni che le obbligano a esperienze lente e scomode, che riducono la produttività delle vendite. La trasformativa soluzione di  Logik.ai, combinata con l’innovativa piattaforma di ServiceNow, basata su AI, assicura velocità ed efficienza nell’intero ciclo di vendita, dai lead e dalle opportunità al fulfillment, ai rinnovi e all’upselling.

L’accordo di acquisizione è già stato siglato, ma ancora soggetto alle approvazioni antitrust e a clausole di chiusura. Il valore dell’accordo non è stato comunicato.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI