• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

800 milioni di utenti fissi e raddoppio investimenti per Instagram

La piattaforma social, oggi di proprietà di Facebook, ha superato il traguardo degli 800 milioni di utenti attivi su base mensile. Nel giro di un anno, gli investitori pubblicitari sono passati da uno a due milioni.

Pubblicato il 26 settembre 2017 da Redazione

Instagram taglia il traguardo degli 800 milioni di utenti attivi su base mensile, cento milioni dei quali guadagnati nel giro di quattro settimane. Nato come diario (pubblico) degli amanti della fotografia e del “fotoracconto”, il social network per immagini è diventato nel tempo un formidabile strunmento di visibilità e coinvolgimento per aziende, liberi professionisti, blogger, star e starlette.

Ancor più significativo è forse il fatto che una buona parte della base di utenza mensile, 500 milioni su 800, è solita collegarsi all'app almeno una volta al giorno. Il tempo trascorso nella fruizione di video su Instagram è, invece, cresciuto dell'80% nell'arco di un anno. E secondo quanto riferito dall'azienda a TechCrunch, dal milione di investitori pubblicitari conteggiabili nel mese di marzo si è saliti oggi a due milioni.

Un tasso di crescita di questo tipo è certo non sostenibile nel lungo periodo, come la curva ascendente di Facebook ha già dimostrato, ma è comunque un segno di grande vitalità in un mondo digitale ormai sovraffollato di app anche molto simili fra loro. Il successo di Instagram si spiega perché la comunicazione digitale odierna sempre più si basa sulle immagini, fisse e in movimento; perché l'evoluzione degli smartphone e delle reti mobili ha reso più facile e soddisfacente la condivisione social in tempo reale; ma anche perché la piattaforma ha saputo arricchirsi di funzionalità, integrazioni con Facebook e strumenti pubblicitari.

Le Storie, introdotte un anno fa sulla scia di quelle di Snapchat, sono apprezzate da 250 milioni di giovani e meno giovani, che le usano ogni giorno per realizzare cortometraggi in pillole, dirette video, carrellate fotografiche e altri contenuti arricchiti di testo, effetti, sfondi e abbellimenti vari.

 

Tag: facebook, mercato, piattaforma, tendenze, social network, instagram

FACEBOOK

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Pubblicità in 3D su Facebook e Instagram, il metaverso si avvicina
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • Truffe finanziarie su Facebook, l'antitrust australiano accusa Meta
  • Fake news e social media, la guerra russo-ucraina è anche online

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
MSSP italiani: chi sono, dove sono e quali servizi di sicurezza erogano
Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Con Xcelerator, Siemens porta le industrie nel metaverso
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Data center sostenibili, come ottenerli e perché non è semplice
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Vendite di Pc ancora in calo, ma permangono aree di crescita
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968