20/10/2025 di Redazione

Lenovo punta sull'IA agentica per creare un ROI misurabile per le aziende

IDC prevede che l’AI agentica raddoppierà la produttività entro il 2027. Lenovo lancia nuove soluzioni integrate in dispositivi, servizi e modelli DaaS per trasformare l’intelligenza artificiale in ROI reale.

Ufficio_CG.jpg

Dopo la rivoluzione dell’AI generativa, che secondo IDC sta già restituendo 4 dollari di ritorno per ogni dollaro investito, arriva il momento dell’AI agentica, destinata a cambiare in modo ancora più profondo la produttività aziendale. IDC prevede che entro il 2027 la nuova ondata di intelligenza autonoma raddoppierà la produttività della forza lavoro globale, segnando il passaggio definitivo dalla sperimentazione all’adozione concreta. Non è ben chiaro se questo raddoppio sia calcolato su oggi o sul solo utilizzo dell’IA, ma intanto Lenovo ha preparato il suo portafoglio AI-Enabled Workforce, una suite integrata di dispositivi, servizi e soluzioni pensata per generare ROI reale, migliorare la sicurezza e rendere il lavoro più fluido ed efficiente.

L’AI agentica non è solo un’evoluzione tecnologica, è un cambiamento nella forza lavoro”, ha dichiarato Rakshit Ghura, Vice President e General Manager di Digital Workplace Solutions di Lenovo. “Con l’AI agentica al centro del nostro portafoglio, aiutiamo le aziende a trasformare le proiezioni in risultati concreti, aumentando produttività, protezione e ritorno sull’investimento.”

Un approccio end-to-end a tre pilastri

A differenza dei fornitori che operano su singoli livelli dello stack tecnologico, Lenovo adotta una visione integrata, unendo dispositivi, infrastruttura, sicurezza e servizi gestiti in un ecosistema coerente e pronto per l’impresa. Questo modello consente alle organizzazioni di ottenere valore dall’AI in tempi più rapidi, riducendo complessità e costi di implementazione.

Le nuove funzionalità di AI agentica consentono di creare agenti digitali capaci di operare in autonomia o in collaborazione con i dipendenti, gestendo attività, ottimizzando processi e supportando decisioni aziendali all’interno di parametri di sicurezza verificati. Basate sull’infrastruttura AI di Lenovo e su una libreria di agenti già pronti per l’impresa, queste soluzioni permettono di liberare tempo e risorse per attività a più alto valore aggiunto.

Il portafoglio AI-Enabled Workforce si articola su tre direttrici strategiche: personalizzazione, efficienza operativa e protezione sostenibile. Nel primo ambito, la piattaforma Care of One™ e le funzionalità agentiche consentono di personalizzare tecnologia e supporto per ogni dipendente, con una riduzione dei ticket di assistenza fino al 30% e un netto aumento della soddisfazione interna.

Sul fronte operativo, i PC AI Lenovo – come i ThinkPad X1 Carbon e ThinkPad X9 – integrano processori AI dedicati e sicurezza ThinkShield, garantendo fino a dieci volte le prestazioni precedenti e accelerando le distribuzioni su larga scala. Aziende come Scyne e Staples Technology Solutions hanno già registrato risultati tangibili, rispettivamente con un miglioramento prestazionale del 1000% e un risparmio di oltre 40.000 dollari nella prima fase di aggiornamento.

Infine, con TruScale Device as a Service, Lenovo introduce un modello flessibile e sostenibile, che combina dispositivi, gestione del ciclo di vita e protezione zero-trust in un unico contratto prevedibile. Tra le nuove funzioni figurano il Carbon Impact Portal, le opzioni di restituzione e aggiornamento flessibili e una protezione potenziata per supportare gli obiettivi ESG delle imprese.

Dai workshop AI Discover al ROI in 90 giorni

Lenovo offre un percorso completo per accompagnare le aziende verso l’adozione dell’AI agentica. Dai workshop AI Discover, pensati per identificare use case a impatto immediato, ai programmi AI Advisory per allineare strategia e readiness organizzativa, fino all’iniziativa AI Fast Start che consente di dimostrare il ritorno sull’investimento in soli 90 giorni.
Con AI Deploy & Manage, Lenovo garantisce una gestione continua e una governance etica dell’AI, assicurando che i carichi di lavoro restino affidabili e conformi anche su larga scala.

I servizi sono il ponte tra la promessa dell’AI e i risultati concreti per i clienti,” ha commentato John Stamer, VP e General Manager of Global Product Services and Sustainability Services di Lenovo. “Per questo abbiamo costruito soluzioni che semplificano la distribuzione, migliorano l’efficienza operativa e mettono ogni dipendente nelle condizioni di avere successo.”

L’approccio Lenovo sta già generando impatti reali. ST Logistics, ad esempio, ha automatizzato le operazioni di magazzino riducendo i tempi di gestione e avanzando nei propri obiettivi di sostenibilità. “Collaborando con Lenovo, abbiamo integrato soluzioni AI all’avanguardia nella nostra visione di logistica intelligente e sostenibile,” ha dichiarato Hamarian Mohamad, General Manager Homeland Security di ST Logistics.

Secondo IDC, entro il 2027 almeno il 40% delle aziende della Global 2000 adotterà piattaforme di AI agentica. In questa prospettiva, Lenovo si propone come partner AI end-to-end di fiducia, in grado di trasformare il potenziale dell’intelligenza artificiale in performance reali, sicure e sostenibili.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI