• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner

Il nuovo modello di sottoscrizione Partner Subscriptions permette l’accesso gratuito all’intera offerta di hybrid cloud per sviluppare soluzioni, realizzare proof-of-concept, studiare o testare i prodotti.

Pubblicato il 24 febbraio 2023 da Redazione

Nuove possibilità di sperimentazione e di business e un più ampio margine d’azione di partner: con questi obiettivi Red Hat lancia un nuovo modello di sottoscrizione per gli operatori di canale affiliati, che sostituisce le precedenti sottoscrizioni Not-for-Resale. Con Partner Subscriptions è possibile accedere gratuitamente all’intera offerta di tecnologie per il cloud ibrido di Red Hat per diverse necessità di formazione, sperimentazione e di business. La novità arriva in una fase in cui l'azienda sta investendo per ampliare le competenze dell'ecosistema di canale e per aiutare molti operatori a diventare, da semplici system integrator, degli abilitatori di trasformazione digitale (con il titolo di Certified Cloud Service Provider).

Partner Subscriptions è già disponibile per tutti i membri dell’ecosistema di Red Hat di livello Advanced e Premier, ma anche per coloro che abbiano ottenuto o stiano completando le certificazioni di prodotto.  “Solo attraverso un ecosistema di partner collaborativo e competente è possibile esplorare tutte le opportunità di trasformazione dell’open hybrid cloud e, di conseguenza, incrementare i risultati di business dei nostri clienti”, ha commentato Stefanie Chiras, senior vice president, partner ecosystem success di Red Hat.

Nel dettaglio, è possibile usare in modo esteso software singoli e multiutente per attività di sviluppo, test, formazione interna, dimostrazioni, proof-of-concept e altro ancora. Il nuovo modello e consente un accesso più completo alle piattaforme software del vendor (tra cui Red Hat Enterprise Linux, Red Hat OpenShift e Red Hat Ansible Automation Platform) e alle offerte supportate, e questo vale per tutte le versioni, le varianti, gli aggiornamenti dei pacchetti e i componenti aggiuntivi dei prodotti in disponibilità generale e delle versioni beta pubbliche.

I partner possono accedere a centinaia di sottoscrizioni self-support per il portfolio open hybrid cloud, con la possibilità di combinare sottoscrizioni e prodotti. Si ottiene anche supporto di Red Hat Standard gratuito per un massimo di cinque contatti, con la possibilità di effettuare l’upgrade per aggiungere altri contatti o usufruire del supporto di Red Hat Premium.

 

Tag: red hat, cloud, canale, partner

RED HAT

  • Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Lenovo amplia i servizi di data center con Veeam, Nutanix e Red Hat
  • Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968