• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Accordo tra Microsoft e Avaya per le app di collaborazione

La piattaforma Avaya OneCloud CPaaS si integra ora con le funzionalità di comunicazione voce, video, chat ed Sms di Microsoft Azure Communication Services.

Pubblicato il 01 settembre 2021 da Redazione

Nuovo accordo nel mondo delle piattaforme di Unified Communication and Collaboration (Ucc), quello appena siglato tra Microsoft e Avaya: un accordo definito dalle due aziende come “strategico” e finalizzato a proporre una “solida gamma di soluzioni di comunicazione cloud sviluppate congiuntamente”. Si parte da una prima, già ampia, integrazione di alcune delle rispettive tecnologie, che vengono associate l’una all’altra in ottica di complementarietà e uso congiunto.

 

All’interno della piattaforma Avaya OneCloud CPaaS (Communications Platform as a Service) è ora possibile utilizzare le funzionalità di comunicazione voce, video, chat ed Sms di Microsoft Azure Communication Services. Inoltre, per quanto riguarda le soluzioni per i contact center, è stata rafforzata la già esistente integrazione tra Avaya OneCloud CCaaS (Contact Center as a Service) e Microsoft Azure. 

 

Più nel dettaglio, l’accordo prevede la disponibilità globale di Avaya OneCloud CCaaS ospitato all’interno di Azure, l’integrazione nativa di Avaya OneCloud CCaaS con la suite di collaborazione Microsoft Teams (tramite il programma di certificazione Microsoft Teams Connected Contact Center) e con  Dynamics 365. I dispositivi  Avaya Session Border Controller (Sbc), inoltre, sono ora certificati per Microsoft Teams Direct Routing e Media Bypass. Oltre a lavorare sul fronte delle integrazioni tecnologiche, le due aziende hanno progettato e pianificato una “strategia globale congiunta di go-to-market e co-selling”.

 

La collaborazione con Microsoft, ha fatto sapere Anthony Bartolo, Executive Vice President e Chief Product Officer di Avaya, nasce dalla volontà di rispondere “esigenze dei clienti che ci hanno chiesto di fornire esperienze più integrate per Avaya OneCloud Contact Center rendendolo disponibile su Microsoft Azure e Microsoft 365. Insieme siamo in grado di offrire una reale integrazione che include non solo l'applicazione per i contact center ma anche le piattaforme di comunicazione sottostanti. Inoltre, prevediamo di valorizzare le potenti capacità di Intelligenza Artificiale di Microsoft attraverso Azure Cognitive Services".

 

“La collaborazione globale con Avaya è un esempio di come Microsoft, collaborando con altri leader di settore, sia in grado di rispondere alla richiesta di soluzioni di comunicazione integrate che trasformano l'esperienza di clienti e dipendenti", ha aggiunto Scott Van Vliet, Corporate Vice President, Intelligent Conversation and Communications Cloud di Microsoft. "Questa partnership trae vantaggio dai punti di forza combinati delle due aziende e si pone la finalità di collegare le imprese ai propri clienti attraverso efficaci esperienze di comunicazione multi piattaforma - il tutto con la resilienza, la sicurezza di livello enterprise e la scalabilità cloud proprie di Microsoft Azure".

 
Tag: avaya, microsoft, azure, ucc, unified communication

AVAYA

  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Nuovo country manager per Avaya, è Alessandro Catalano
  • Contact Center as a Service, Avaya scommette su Journey
  • Accordo tra Microsoft e Avaya per le app di collaborazione
  • Smart working e Ucc “integrate”, un mondo pieno di possibilità

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE