• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Accordo tra Microsoft e Avaya per le app di collaborazione

La piattaforma Avaya OneCloud CPaaS si integra ora con le funzionalità di comunicazione voce, video, chat ed Sms di Microsoft Azure Communication Services.

Pubblicato il 01 settembre 2021 da Redazione

Nuovo accordo nel mondo delle piattaforme di Unified Communication and Collaboration (Ucc), quello appena siglato tra Microsoft e Avaya: un accordo definito dalle due aziende come “strategico” e finalizzato a proporre una “solida gamma di soluzioni di comunicazione cloud sviluppate congiuntamente”. Si parte da una prima, già ampia, integrazione di alcune delle rispettive tecnologie, che vengono associate l’una all’altra in ottica di complementarietà e uso congiunto.

 

All’interno della piattaforma Avaya OneCloud CPaaS (Communications Platform as a Service) è ora possibile utilizzare le funzionalità di comunicazione voce, video, chat ed Sms di Microsoft Azure Communication Services. Inoltre, per quanto riguarda le soluzioni per i contact center, è stata rafforzata la già esistente integrazione tra Avaya OneCloud CCaaS (Contact Center as a Service) e Microsoft Azure. 

 

Più nel dettaglio, l’accordo prevede la disponibilità globale di Avaya OneCloud CCaaS ospitato all’interno di Azure, l’integrazione nativa di Avaya OneCloud CCaaS con la suite di collaborazione Microsoft Teams (tramite il programma di certificazione Microsoft Teams Connected Contact Center) e con  Dynamics 365. I dispositivi  Avaya Session Border Controller (Sbc), inoltre, sono ora certificati per Microsoft Teams Direct Routing e Media Bypass. Oltre a lavorare sul fronte delle integrazioni tecnologiche, le due aziende hanno progettato e pianificato una “strategia globale congiunta di go-to-market e co-selling”.

 

La collaborazione con Microsoft, ha fatto sapere Anthony Bartolo, Executive Vice President e Chief Product Officer di Avaya, nasce dalla volontà di rispondere “esigenze dei clienti che ci hanno chiesto di fornire esperienze più integrate per Avaya OneCloud Contact Center rendendolo disponibile su Microsoft Azure e Microsoft 365. Insieme siamo in grado di offrire una reale integrazione che include non solo l'applicazione per i contact center ma anche le piattaforme di comunicazione sottostanti. Inoltre, prevediamo di valorizzare le potenti capacità di Intelligenza Artificiale di Microsoft attraverso Azure Cognitive Services".

 

“La collaborazione globale con Avaya è un esempio di come Microsoft, collaborando con altri leader di settore, sia in grado di rispondere alla richiesta di soluzioni di comunicazione integrate che trasformano l'esperienza di clienti e dipendenti", ha aggiunto Scott Van Vliet, Corporate Vice President, Intelligent Conversation and Communications Cloud di Microsoft. "Questa partnership trae vantaggio dai punti di forza combinati delle due aziende e si pone la finalità di collegare le imprese ai propri clienti attraverso efficaci esperienze di comunicazione multi piattaforma - il tutto con la resilienza, la sicurezza di livello enterprise e la scalabilità cloud proprie di Microsoft Azure".

 
Tag: avaya, microsoft, azure, ucc, unified communication

AVAYA

  • Metaverso, una rivoluzione che richiede il giusto tempo
  • Dov’è Babbo Natale? Te lo dice Alexa (aiutata da Avaya)
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Nuovo country manager per Avaya, è Alessandro Catalano
  • Contact Center as a Service, Avaya scommette su Journey

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968