• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Alleanze, retail e nuove assunzioni fanno crescere Innovaway

I recenti accordi con Dedagroup e Gruppo Pianoforte rafforzano la presenza nel settore retail per una realtà che fornisce servizi di contact center, supporto tecnico, sviluppo software e business process outsourcing. Continua la campagna di assunzioni, dopo le 150 dello scorso anno in Italia e Albania.

Pubblicato il 24 giugno 2016 da Valentina Bernocco

Tutto il mondo delle banche e dintorni, ma anche il retail, l’industria e la Pubblica Amministrazione. Settori sempre più trainati dalle tecnologie, ma anche sempre più dipendenti da esse. Chi fa da spalla a queste realtà, fornendo servizi di contact center e back office ma anche di supporto tecnico e applicativo, oggi vive un momento di crescita: come Gruppo Innovaway, oggi un business composito, con radici lontane ma in continua trasformazione. A Napoli nel 1998 nasceva Cesaweb, società inizialmente focalizzata sull’outsourcing di servizi di contact center e back office, poi anche sullo sviluppo e manutenzione di software applicativo, sull’assistenza sistemistica, sulla gestione fisica di infrastrutture It, sulla realizzazione di portali e-commerce e sulla gestione di campagne di Web marketing e advertising.

Due anni fa Cesaweb cambiava nome in Innovaway, mentre nel frattempo nel gruppo era entrata un’altra società ovvero Innova Srl, specializzata in consulenza software, assistenza sistemistica, progetti e servizi Ict. A questo già ricco piatto recentemente si è aggiunto un contorno: nel giugno del 2015 è stata inaugurata una sede operativa in Albania, a Tirana, incaricata di attività di service desk ma anche di Business Process Outsourcing (Bpo). In tutti i casi, la missione di fondo è quella di offrire un servizio ad alto valore aggiunto, basato su competenze specialistiche. Innovaway può anche contare su una copertura linguistica notevolissima: il personale del Competence Center Multilingua di Napoli, attivo 24 ore al giorno e sette giorni a settimana, fornisce supporto in 27 idiomi. Le attività svolte spaziano dal single point of contact alla gestione di incidenti o richieste di servizio, includendo anche operazioni più tecniche come la configurazione dei sistemi, il supporto specialistico (anche sulle applicazioni), il monitoraggio dei processi e altro ancora.

Dallo scorso anno è attiva anche una Software Factory che raggruppa le attività di progettazione e sviluppo software condotte dal personale interno. Distribuita su più sedi (Napoli, Milano e Tirana), può contare su una cinquantina di risorse con competenze elevate e con certificazioni in molteplici aree, tra le quali Java, Microsoft, Oracle. A completare il mosaico dell’offerta c’è poi la già citata divisione di Business Process Outsourcing, in cui lavorano circa un centinaio di persone fra Napoli e Tirana.

Complessivamente, lo scorso anno Innovaway ha conteggiato circa un milione e mezzo di richieste di servizio gestite. “La domanda di servizi di supporto continua ad aumentare”, racconta Augusto De Castro, business development marketing & strategy di Innovaway. “Basti vedere come nel mondo del retail, per fare un esempio, si stiano adottando nuovi sistemi tecnologici, casse intelligenti e nuovi Pc”.  

Il richiamo al retail non è casuale, dato che in questo settore operano molti dei clienti di Innovaway. Va citata in particolare la collaborazione, inaugurata lo scorso anno, con la divisione Fashion, factory & retail di Dedagroup. La società trentina (sia software house, sia system integrator) ha affidato al Multilanguage Competence Center di Innovaway la fornitura di servizi di supporto informatico agli utenti di punti vendita, magazzini e uffici i alcuni suoi clienti: al momento, sono già sei i brand di abbigliamento e accessori che se ne avvalgono. A imprimere un’accelerazione in campo retail è anche un’altra collaborazione recente, quella con il Gruppo Pianoforte, proprietario dei marchi Yamamay, Carpisa e Jaked. L’accordo prevede l’erogazione dei servizi di supporto informatico per i punti vendita sia italiani, sia esteri del gruppo.

 

 

Ma anche in territorio più propriamente tecnologico Innovaway può vantare alcune partnership di prestigio. Una, già in corso da tempo, è quella con Ibm, riguardante la fornitura di servizi Service Desk multilingua in progetti di outsourcing internazionali, mentre più recente è l’accordo siglato con Fujitsu Italia.

Ai nomi fanno da contraltare alcuni numeri: cento assunzioni realizzate in Italia a partire dallo scorso autunno e cinquanta nella sede di Tirana. “Il tasso di turnover dei dipendenti è molto basso”, sottolinea Antonio Giacomini, presidente e Ceo di Innovaway. Nel compentence center di Napoli, in particolare, i due terzi del personale sono rappresentatii da laureati o laureandi, con una età media di 32 anni, molti dei quali provenienti dall’Univeristà Orientale del capoluogo partenopeo. L’assunzione di ulteriori risorse, in grado di allargare ulteriormente il ventaglio delle lingue supportate, è uno dei progetti in agenda per il prossimi mesi.

 

Antonio Giacomini, presidente e Ceo di Innovaway

 

E non è il solo. “Fra le strategie per il futuro c’è sicuramente l’ulteriore internazionalizzazione”, svela Giacomini. “Stiamo facendo scouting e valutando l’apertura di nuove sedi in Nord Europa e Canada. La seconda e terza strategia, poi, sono gli investimenti in innovazione e nel rafforzamento del brand”. Per questi obiettivi, l’azienda è in procinto di lanciare nuove versioni del sito Innovaway.it in inglese, francese spagnolo e tedesco, ma soprattutto potenzierà la propria rete di vendita per allargare l’ecosistema di partner. “Il service desk è come la centralina elettrica di un’automobile”, esemplifica De Castro, “e sta assumendo sempre più importanza all’interno di tutti i processi It aziendali. Per questo continuiamo a investire e per questo stiamo ottenendo successi”.

 

Tag: customer care, servizi, retail, canale, strategie, business process outsourcing, Innovaway, contact center

CUSTOMER CARE

  • Dynamics 365 ora scova i problemi e prevede il futuro
  • La gente ama l'intelligenza artificiale, purché sia “onesta”
  • Comunicazioni cloud e aziende: rapporto stretto, ma problematico
  • L’assistenza è completa con il nuovo portale di Wolters Kluwer
  • Servizio clienti più veloce e personale con le live chat

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE