• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Amazon inaugura la prima Regione AWS in Italia

La società ha scelto Milano come sede della sesta regione in Europa. Aziende e sviluppatori avranno così a disposizione sul territorio italiano i data center e tutti i servizi connessi.

Pubblicato il 28 aprile 2020 da Redazione

Amazon Web Services (AWS) ha annunciato l’apertura a Milano della prima Regione AWS Europe italiana e la sesta in Europa, dopo Dublino, Francoforte, Londra, Parigi e Stoccolma. “I clienti di AWS in Italia sono tra le organizzazioni più creative e innovative che supportiamo in tutto il mondo, e siamo sempre stati ispirati dal lavoro che svolgono con la nostra tecnologia", afferma Peter DeSantis, Senior Vice President of Global Infrastructure and Customer Support, Amazon Web Services. “Aprendo oggi la Regione AWS di Milano, ci auguriamo di vedere l'impatto positivo che la tecnologia cloud può avere in ogni area dell'economia e non vediamo l'ora di far parte della continua crescita del Paese".

Grazie a questa nuova apertura, le organizzazioni e gli sviluppatori possono eseguire le loro applicazioni e offrire i servizi agli utenti finali direttamente dai data center situati in Italia. Le Regione AWS comprendono zone di disponibilità - quella di Milano ne ha tre - ognuna delle quali offre uno o più data center e sono situate in località geografiche separate e distinte, con una distanza sufficiente a ridurre significativamente il rischio che un singolo evento avverso abbia un impatto sulla continuità aziendale, ma abbastanza vicine da fornire una bassa latenza per le applicazioni ad alta disponibilità. Ogni zona di disponibilità è dotata di alimentazione, raffreddamento e sicurezza fisica indipendenti ed è collegata in una rete ad alta ridondanza e una latenza bassissima.

Con l’apertura della nuova regione italiana, le aziende possono richiedere che i dati risiedano in Italia, mantenendone la completa proprietà e avendo la garanzia che questi non verranno spostati senza una loro specifica richiesta. Inoltre, i clienti che sviluppano applicazioni conformi al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) hanno accesso a un'altra regione sicura di infrastrutture AWS nell'Unione Europea che soddisfa i più alti livelli di sicurezza, conformità e protezione dei dati.

Amazon Web Services, controllata da Amazon, che ha annunciato altre nove zone di disponibilità e tre ulteriori Regioni AWS in Indonesia, Giappone e Spagna, opera ora in 76 zone di disponibilità in 24 aree geografiche in tutto il mondo. Sviluppatori e imprese possono già accedere alla Regione AWS Europe (Milano) L'elenco completo dei servizi e i dettagli sui prezzi sono disponibili sul sito Amazon.

Tag: servizi, archiviazione, amazon web services

SERVIZI

  • Tecnologie cloud e servizi di deployment insieme in Arcwide
  • La complessità del multicloud non è più un problema con Ibm
  • Software e servizi IT in crescita del 6% nel 2022 e 2023
  • Cloud e supercalcolo, offerta congiunta per Atos e Irideos
  • La spesa It in ambito pubblico crescerà ancora nel 2021

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968