Il settore dei data center vive un momento di grande trasformazione, non solo ma soprattutto per quanto riguarda le colossali infrastrutture ribattezzate AI factory. Chi, come Vertiv, si occupa di continuità energetica e gestione termica dei data center ha la necessità di seguire (o ancor meglio anticipare) il cambiamento, puntando per esempio sulle soluzioni di raffreddamento a liquido per server e Gpu. L’acquisizione da 200 milioni di dollari appena annunciata dall’azienda riguarda però un altro ambito: le soluzioni rack personalizzate.
Si tratta di Great Lakes Data Racks & Cabinets, azienda della Pennsylvania in attività da quarant’anni, che oggi possiede una rete di impianti di produzione e di assemblaggio negli Stati Uniti e in Europa. L’offerta include rack standard e personalizzati, armadi integrati, armadi antisismici e opzioni avanzate per la gestione dei cavi, sia per applicazioni retrofit sia per installazioni greenfield.
“Great Lakes è un importante produttore di rack con un ampio portfolio di soluzioni di fascia alta e capacità di innovazione che sono essenziali in un ambiente, sempre più esigente, di infrastrutture AI ad alta densità”, ha commentato Giordano Albertazzi, Ceo di Vertiv. “Con l’acquisizione di Great Lakes, Vertiv consolida la propria posizione di leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche nel delicato mercato del white space. La combinazione delle rispettive competenze ci consente di fornire soluzioni infrastrutturali complete e ingegnerizzate che vanno oltre l'integrazione di base, indirizzando le complesse sfide della tecnologia AI di nuova generazione".
Si prevede che l’operazione venga chiusa a breve, entro la fine di luglio. I 200 milioni di dollari pattuiti rappresentano 11,5 volte l’Ebitda di Great Lakes atteso per il 2026. Vertiv ha fatto sapere che con questa acquisizione potenzierà la propria gamma d’offerta di soluzioni pre-ingegnerizzate per le infrastrutture digitali critiche, in particolare quelle “ad alta densità”, come i grandi data center hyperscaler, ma anche per siti edge. Si prospettano, inoltre, sinergie sui costi e opportunità di cross-selling. Inoltre le soluzioni di Great Lakes verranno potenziate e rese più efficienti attraverso i sistemi di alimentazione e raffreddamento di Vertiv.