• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Apple e Samsung entrambe perdenti al processo

La giuria del processo Apple contro Samsung ha emesso il suo verdetto: entrambe le aziende sono colpevoli. Le multe pecuniarie sono basse in entrambi i casi, adesso resta da decidere sul blocco delle vendite.

Pubblicato il 05 maggio 2014 da Elena Re Garbagnati

Nessun vincitore nell'ultimo processo californiano che ha visto battagliare di nuovo Apple e Samsung. Quest'ultima è stata condannata a pagare una multa di 120 milioni di dollari per avere violato due brevetti Apple: il quick link (numero 647) e solo in parte lo slide to unlock (numero 721).

Apple però non può cantare vittoria perché è a sua volta colpevole di aver violato un brevetto Samsung e dovrà saldare 158.400 dollari a titolo di risarcimento. In sostanza entrambe le contendenti sono colpevoli e in tutti e due i casi sono state calcolate multe irrisorie, se si fa conto degli incassi che entrambe dichiarano.

Nessun vincitore assoluto

Lo sottolinea Michael Risch, docente presso la Villanova University, secondo cui "il messaggio è che i brevetti su piccoli dettagli dell'interfaccia non giustificano danni giganteschi". Anzi, secondo Brian Love, docente alla Law School dell'Università di Santa Clara, "l'ammontare che viene riconosciuto ad Apple è meno del 10% di quello che aveva richiesto e probabilmente non è nemmeno sufficiente per coprire le spese legali".

Alla fine dei conti "è difficile vedere questo risultato come una vittoria per Apple", che "ha avviato una battaglia legale anni fa con l'aspirazione di rallentare l'ascesa" di Samsung, ma "finora ha fallito e con questo caso non si è avvicinata al risultato sperato".

Il verdetto probabilmente non basterà per mettere la parola fine alla guerra legale fra Apple e Samsung, anche perché resta ancora aperto il capitolo del blocco delle vendite: entrambe l'hanno chiesto per i terminali concorrenti riconosciuti colpevoli di violazione di brevetti, e il giudice deve ancora decidere al riguardo.

Un portavoce di Apple ha dichiarato a caldo che "il verdetto della giuria rafforza l'idea che Samsung abbia rubato volontariamente le nostre idee e copiato i nostri prodotti". Il punto maggiormente a favore di Apple è infatti che secondo la giuria le violazioni di Samsung sono state volontarie, quindi Apple ha la possibilità di chiedere il triplo dei danni che le sono stati riconosciuti.

Tag: samsung

SAMSUNG

  • Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • Samsung dice addio al Note, ma mette la penna nello Z Fold 3
  • Samsung presenta l’all-in-one Smart Monitor in tre versioni

HARDWARE

  • Business continuity assicurata e senza pensieri con l’array di Dell Emc
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968