Apple e Samsung entrambe perdenti al processo
La giuria del processo Apple contro Samsung ha emesso il suo verdetto: entrambe le aziende sono colpevoli. Le multe pecuniarie sono basse in entrambi i casi, adesso resta da decidere sul blocco delle vendite.
Pubblicato il 05 maggio 2014 da Elena Re Garbagnati

Nessun vincitore nell'ultimo processo californiano che ha visto battagliare di nuovo Apple e Samsung. Quest'ultima è stata condannata a pagare una multa di 120 milioni di dollari per avere violato due brevetti Apple: il quick link (numero 647) e solo in parte lo slide to unlock (numero 721).
Apple però non può cantare vittoria perché è a sua volta colpevole di aver violato un brevetto Samsung e dovrà saldare 158.400 dollari a titolo di risarcimento. In sostanza entrambe le contendenti sono colpevoli e in tutti e due i casi sono state calcolate multe irrisorie, se si fa conto degli incassi che entrambe dichiarano.
Nessun vincitore assoluto
Lo sottolinea Michael Risch, docente presso la Villanova University, secondo cui "il messaggio è che i brevetti su piccoli dettagli dell'interfaccia non giustificano danni giganteschi". Anzi, secondo Brian Love, docente alla Law School dell'Università di Santa Clara, "l'ammontare che viene riconosciuto ad Apple è meno del 10% di quello che aveva richiesto e probabilmente non è nemmeno sufficiente per coprire le spese legali".
Alla fine dei conti "è difficile vedere questo risultato come una vittoria per Apple", che "ha avviato una battaglia legale anni fa con l'aspirazione di rallentare l'ascesa" di Samsung, ma "finora ha fallito e con questo caso non si è avvicinata al risultato sperato".
Il verdetto probabilmente non basterà per mettere la parola fine alla guerra legale fra Apple e Samsung, anche perché resta ancora aperto il capitolo del blocco delle vendite: entrambe l'hanno chiesto per i terminali concorrenti riconosciuti colpevoli di violazione di brevetti, e il giudice deve ancora decidere al riguardo.
Un portavoce di Apple ha dichiarato a caldo che "il verdetto della giuria rafforza l'idea che Samsung abbia rubato volontariamente le nostre idee e copiato i nostri prodotti". Il punto maggiormente a favore di Apple è infatti che secondo la giuria le violazioni di Samsung sono state volontarie, quindi Apple ha la possibilità di chiedere il triplo dei danni che le sono stati riconosciuti.
SAMSUNG
- Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
- Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
- Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
- Samsung dice addio al Note, ma mette la penna nello Z Fold 3
- Samsung presenta l’all-in-one Smart Monitor in tre versioni
HARDWARE
- Business continuity assicurata e senza pensieri con l’array di Dell Emc
- La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
- IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
- Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
- Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra