• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple Watch trionfatore grazie allo zoccolo duro dei fan di iPhone

Nel 2017, secondo i dati di Canalys, lo smartwatch della Mela ha incrementato del 54% i volumi di vendita, specie per merito del modello di terza generazione. Gli utenti fedelissimi sono la base del suo successo.

Pubblicato il 08 febbraio 2018 da Redazione

“Apple ha vinto la gara dei dispositivi indossabili”. Non c'è un dubbio nell'affermazione di Canalys, società di ricerca da cui giungono nuovi numeri sul mercato dei wearable, fra i quali spiccano quelli – ottimi – dell'Apple Watch. L'anno scorso l'azienda ha venduto 18 milioni di orologi smart, il 54% in più di quanto realizzato nel 2016, specie per merito del traino dell'ultimissimo modello. Circa un acquisto su due, infatti, ha riguardato il dispositivo Series 3, che è fra l'altro si è dimostrato l'indossabile Lte più rapido nel vendere al suo esordio di tutta la ancor breve storia di questo mercato.

 

Il successo di Apple è ancor più meritevole di sottolineatura se confrontato con l'abbondanza di offerta (e di segmentazione per tipologie e prezzo) proposta da chi vende modelli basati su Android Wear. Il Gear S3 di Samsung e il Watch 2 di Huawei hanno rappresentato due cavalli di battaglia dell'anno scorso, ma nonostante i meriti tecnologici ed estetici e nonostante la più ampia compatibilità (funzionano anche in abbinamento agli iPhone) non hanno retto il confronto con le vendite dell'Apple Watch. Quest'ultimo, al contrario, non essendo compatibile con i telefoni Android ha comunque guadagnato terreno. “A dispetto dei design innovativi, come le ghiere rotanti e i quadranti rotondi adottati da altri vendor, Apple si è portata molto avanti continuando a focalizzarsi sullo zoccolo duro degli utenti iPhone”, ha commentato Jason Low, analista senior di Canalys.

 

La versione Lte dell'orologio (venduta a 379 euro o più) è stata richiesta soprattutto negli Stati Uniti, in Giappone e Australia, potendo sfruttare il volano degli accordi con gli operatori e distributori locali. Al contrario, non hanno giocato a favore le scarse opzioni di acquisto disponibili in mercati europei come Regno Unito, Germania e Francia.

 

 

 

 

Il più temibile rivale dell'orologio di Cupertino, almeno in termini di volumi di vendita, è attualmente l'offerta targata Xiaomi. Gli smartwatch e bracciali fitness dell'azienda cinese nel 2017 hanno corso testa a testa con l'Apple Watch, superandolo temporaneamente nei mesi primaverili e venendo surclassati nuovamente nel terzo trimestre. Nel periodo di luglio, agosto e settembre Apple è stato il primo marchio anche in termini di market share, seppure con uno scarto non abissale: 23%, contro il 21% di Xiaomi e il 20% di Fitbit. Ancora una volta, è bene sottolineare come sotto l'etichetta di “wearable” rientrino prodotti abbastanza diversi fra loro per prezzo e caratteristiche tecniche.

 

Tag: mercati, apple, indossabili, wearable device, dispositivi indossabili, smartwatch, Canalys, apple watch, apple watch series 3

MERCATI

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Il covid-19 spinge la trasformazione digitale, ma non per tutti
  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos

NEWS

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968