• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Asus, Hp e Lenovo inaugureranno la stagione di Arm su Windows

In occasione del Computex è stata svelata la triade dei produttori che, per primi, lanceranno computer Windows 10 basatu su piattaforma Arm e figli della già annunciata collaborazione fra Microsoft e Qualcomm.

Pubblicato il 31 maggio 2017 da Redazione

L'accoppiata fra Windows 10 e i processori Qualcomm con architettura Arm debutterà a bordo di nuovi computer portatili di Asus, Hp e Lenovo. Li abbiamo elencati in ordine alfabetico poiché al momento non è dato sapere chi arriverà per primo, ma in ogni caso – come annunciato al Computex di Taipei – sono loro tre i produttori in pole position per il lancio dei primi modelli frutto dell'accordo fra Microsoft e Qualcomm. Un'alleanza nata per riportare l'opzione Arm all'interno del mondo Windows, non però su una versione “light” del sistema operativo – come già accaduto nella breve vita del Surface RT – bensì su quella completa.

 

Di light, probabilmente, ci saranno solo i dispositivi. Rispetto ai processori x86, infatti, quelli di tipo Arm hanno un minore impatto sul peso finale dei computer, che possono essere fanless, nonché una maggiore efficienza energetica e dunque tempi più lunhgi fra una ricarica della batteria e l'altra. I futuri modelli di Asus, Hp e Lenovo, probabilmente di fascia media o medio/bassa e certamente votati alla mobilità, arriveranno sul mercato entro la fine dell'anno. E saranno equipaggiati con modem Lte (una delle specialità di Qualcomm) oltre che con il chip Snapdragon 835 di Qualcomm.

 

Microsoft ha anche avviato una serie di collaborazioni mirate a sfornare una nuova generazione di computer “sempre connessi”, sia grazie ai modem Lte integrati sia alle schede eSim. Tanto Qualcomm quanto Intel sono coinvolti, accanto a una serie di carrier e a produttori Oem come Asus, Hp, Huawei, Lenovo, Vaio e Xiaomi.

 

Tag: lenovo, hp, pc, arm, qualcomm, microsof, asus, windows 10, Computex

LENOVO

  • Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
  • Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
  • Calano ancora le vendite di Pc Lenovo, ma per i server è un successo
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968