• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm

L’integrazione tra Ibm Cloud Pak for Network Automation e il RAN Intelligent Controller di Juniper offrirà ai fornitori di servizi di comunicazione una piattaforma di gestione Radio Access Network unificata.

Pubblicato il 01 marzo 2023 da Redazione

Una collaborazione più stretta per aiutare i fornitori di servizi di comunicazione a gestire in modo più semplice le proprie reti. Ibm e Juniper Networks hanno annunciato un ampliamento della partnership tecnologica varata due anni fa: la piattaforma Cloud Pak for Network Automation di Ibm e il RAN Intelligent Controller (Ric) di Juniper verranno integrati per offrire agli operatori telco una piattaforma di gestione RAN unificata.

Oggi sempre più, con lo sviluppo di reti e servizi 5G, i fornitori di servizi di comunicazione utilizzano soluzioni di automazione per le RAN (l’acronimo sta per Radio Access Network) e Open RAN per connettere i dispositivi alla rete. Come accade in altri ambiti, le telco cercano di evitare di vincolarsi a un singolo fornitore tecnologico e cercano di tutelare gli investimenti già compiuti per la propria infrastruttura.

“I fornitori di servizi di comunicazione si rivolgono sempre più al cloud e alla tecnologia di automazione intelligente per costruire reti di nuova generazione più aperte e scalabili e offrire ai propri clienti la migliore esperienza utente possibile”, ha dichiarato Andrew Coward, general manager, software-defined networking di Ibm. “Stiamo promuovendo l’innovazione collaborando con partner come Juniper Networks, dove il valore di  Cloud Pak for Network Automation può rappresentare un elemento importante per i clienti in comune che necessitano di reti radio disaggregate, multivendor ed economicamente sostenibili”.

Con l’integrazione tra Ibm Cloud Pak for Network Automation e il RAN Intelligent Controller (Ric) di Juniper verrà a crearsi una soluzione O-RAN e RAN totalmente integrata e automatizzata, che potrà offrire automazione end-to-end per segmenti di reti 5G,  insieme a funzioni di provisioning, validazione, implementazione, monitoraggio e assicurazione degli Sla (Service Level Agreement) nell’erogazione dei servizi. 

“O-RAN abilita una svolta decisiva verso un ambiente aperto, intelligente e programmabile che può fornire nuove prospettive sul potenziale dei servizi mobili, dando vita ad applicazioni innovative capaci di far crescere il business dei service provider”, ha commentato Constantine Polychronopoulos, group vice president, 5G e cloud networking di Juniper Networks. “Per trasformare questo potenziale in realtà Juniper ha sviluppato Ric come una piattaforma aperta e interoperabile per supportare una facile integrazione con le soluzioni di automazione RAN. Insieme al software Cloud Pak for Network Automation di Ibm, Ric può offrire agli operatori nuove opportunità”.

 
Tag: ibm, telecomunicazioni, Juniper Networks, telco, integrazioni, Radio Access Network

IBM

  • Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
  • Data breach, costi in aumento ma l’automazione è preziosa
  • Un assistente virtuale aiuta a scegliere il miglior viaggio di studio
  • Ibm, Ntt Data e altri Mssp nel programma “focus” di Claroty
  • L’AI generativa piace ai Ceo, ma altri manager non sono pronti

NEWS

  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
  • Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
La threat intelligence di Mandiant incontra l’Xdr di SentinelOne
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968