• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm

L’integrazione tra Ibm Cloud Pak for Network Automation e il RAN Intelligent Controller di Juniper offrirà ai fornitori di servizi di comunicazione una piattaforma di gestione Radio Access Network unificata.

Pubblicato il 01 marzo 2023 da Redazione

Una collaborazione più stretta per aiutare i fornitori di servizi di comunicazione a gestire in modo più semplice le proprie reti. Ibm e Juniper Networks hanno annunciato un ampliamento della partnership tecnologica varata due anni fa: la piattaforma Cloud Pak for Network Automation di Ibm e il RAN Intelligent Controller (Ric) di Juniper verranno integrati per offrire agli operatori telco una piattaforma di gestione RAN unificata.

Oggi sempre più, con lo sviluppo di reti e servizi 5G, i fornitori di servizi di comunicazione utilizzano soluzioni di automazione per le RAN (l’acronimo sta per Radio Access Network) e Open RAN per connettere i dispositivi alla rete. Come accade in altri ambiti, le telco cercano di evitare di vincolarsi a un singolo fornitore tecnologico e cercano di tutelare gli investimenti già compiuti per la propria infrastruttura.

“I fornitori di servizi di comunicazione si rivolgono sempre più al cloud e alla tecnologia di automazione intelligente per costruire reti di nuova generazione più aperte e scalabili e offrire ai propri clienti la migliore esperienza utente possibile”, ha dichiarato Andrew Coward, general manager, software-defined networking di Ibm. “Stiamo promuovendo l’innovazione collaborando con partner come Juniper Networks, dove il valore di  Cloud Pak for Network Automation può rappresentare un elemento importante per i clienti in comune che necessitano di reti radio disaggregate, multivendor ed economicamente sostenibili”.

Con l’integrazione tra Ibm Cloud Pak for Network Automation e il RAN Intelligent Controller (Ric) di Juniper verrà a crearsi una soluzione O-RAN e RAN totalmente integrata e automatizzata, che potrà offrire automazione end-to-end per segmenti di reti 5G,  insieme a funzioni di provisioning, validazione, implementazione, monitoraggio e assicurazione degli Sla (Service Level Agreement) nell’erogazione dei servizi. 

“O-RAN abilita una svolta decisiva verso un ambiente aperto, intelligente e programmabile che può fornire nuove prospettive sul potenziale dei servizi mobili, dando vita ad applicazioni innovative capaci di far crescere il business dei service provider”, ha commentato Constantine Polychronopoulos, group vice president, 5G e cloud networking di Juniper Networks. “Per trasformare questo potenziale in realtà Juniper ha sviluppato Ric come una piattaforma aperta e interoperabile per supportare una facile integrazione con le soluzioni di automazione RAN. Insieme al software Cloud Pak for Network Automation di Ibm, Ric può offrire agli operatori nuove opportunità”.

 
Tag: ibm, telecomunicazioni, Juniper Networks, telco, integrazioni, Radio Access Network

IBM

  • Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo
  • La potenza di calcolo per l’AI è inadeguata, Ibm ha la risposta
  • Siem, un mercato in crescita grazie al modello “as a service”
  • Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968