• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina

Fulvio Fabi entra in azienda con il ruolo di national channel manager, mentre Annalisa Acquaviva diventa channel director Italia e Iberia di Bitdefender.

Pubblicato il 04 maggio 2022 da Redazione

Doppia novità nell’organigramma di Bitdefender, con due nomine (un nuovo ingresso e un cambio di ruolo) riguardanti la gestione del canale dei partner. Fulvio Fabi entra in azienda in qualità di national channel manager, mentre Annalisa Acquaviva passa dal ruolo di distribution manager Italia, Spagna e Portogallo a quello di channel director Italia e Iberia. 

 

Prima di entrare in Bitdefender, Fulvio Fabi ha lavorato per CommScope come territory account manager per Italia, Cipro, Grecia e Malta. Ancora prima, per oltre cinque anni, si è occupato di sviluppo del canale per la divisione cybersecurity e networking della società V-Valley/ ITway (Esprinet Group). Nella sua più che trentennale carriera nel settore informatico ci sono anche i nomi di aziende come Ibm, Lacie, Enterasys Network, Wyse Technology, Ready Informatica,  McAfee, Bluecoat, Secure Computing, Citrix e Ruckus. Ora si occuperà di sviluppare ulteriormente le attività di Bitdefender relative all’ecosistema dei partner.

 

“Inizia per me una nuova importante esperienza con Bitdefender, vendor che ormai si è saldamente affermato sul mercato italiano”, ha dichiarato Fabi. “La nostra strategia per il 2022 è volta a supportare il canale grazie alla disponibilità di numerose attività di formazione, condivisione di informazioni e incontri per aiutare i partner ad affrontare le principali sfide che questo particolare momento storico ha portato, consolidando i rapporti esistenti e sviluppandone di nuovi”.

 

“Fulvio è una nuova importante risorsa per le nostre attività di canale a livello Italia”, ha commentato Emilio Roman, senior vice president Global Sales & Channels, Enterprise worldwide sales & marketing di Bitdefender. “Il suo approccio pragmatico allo sviluppo del business permetterà di far crescere la presenza di Bitdefender nel mercato enterprise per la sicurezza informatica”.

 

Fulvio Fabi, national channel manager di Bitdefender

 

 

 

Con alle spalle una ventennale esperienza nel canale italiano, prima di entrare in Bitdefender Annalisa Acquaviva ha lavorato per uno tra i più importanti distributori IT presenti in Italia, Ingram Micro, ricoprendo diversi ruoli direzionali. In Bitdefender ha lavorato dapprima in qualità di regional channel manager e poi di distribution manager Italia, Spagna e Portogallo. Nel nuovo ruolo, continuerà a occuparsi di sviluppare la strategia e il team di canale in questi tre mercati, con responsabilità estesa a tutti gli operatori partner, inclusi i distributori, i rivenditori e gli Msp.

 

“Sono davvero entusiasta di proseguire il mio percorso professionale in Bitdefender con questo nuovo incarico”, ha commentato Acquaviva. “Il canale è un pilastro essenziale per Bitdefender, abbiamo ambiziosi obiettivi per il 2022 nel corso del quale puntiamo a espandere l’ecosistema dei partner”. Queste parole poggiano sulla solida base della crescita realizzata nell’ultimo anno da Bitdefender proprio nel nostro Paese: nel 2021 l’Italia è stata, tra i mercati europei, quello che si è allargato di più in termini di numero di partner di ecosistema. “Mi congratulo anche con Annalisa per aver gestito in modo molto efficiente la nostra distribuzione nel Sud Europa, che grazie a lei è diventata una parte molto importante del nostro go-to-market”, ha dichiarato Roman. 

 

 

Annalisa Acquaviva, channel director Italia e Iberia di Bitdefender

 

Tag: nomine, canale, bitdefender

NOMINE

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Mauro Palmigiani in Commvault come vicepresidente regionale

STRATEGIE DI CANALE

  • Kaspersky punta agli MSP: alti rebate per un’offerta tutta a canone
  • Juniper Networks aiuta i partner a crescere con i servizi
  • Da Eset intelligenza artificiale e umana in team per gli endpoint
  • Colmare lo skill gap con la collaborazione tra partner
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968