• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina

Fulvio Fabi entra in azienda con il ruolo di national channel manager, mentre Annalisa Acquaviva diventa channel director Italia e Iberia di Bitdefender.

Pubblicato il 04 maggio 2022 da Redazione

Doppia novità nell’organigramma di Bitdefender, con due nomine (un nuovo ingresso e un cambio di ruolo) riguardanti la gestione del canale dei partner. Fulvio Fabi entra in azienda in qualità di national channel manager, mentre Annalisa Acquaviva passa dal ruolo di distribution manager Italia, Spagna e Portogallo a quello di channel director Italia e Iberia. 

 

Prima di entrare in Bitdefender, Fulvio Fabi ha lavorato per CommScope come territory account manager per Italia, Cipro, Grecia e Malta. Ancora prima, per oltre cinque anni, si è occupato di sviluppo del canale per la divisione cybersecurity e networking della società V-Valley/ ITway (Esprinet Group). Nella sua più che trentennale carriera nel settore informatico ci sono anche i nomi di aziende come Ibm, Lacie, Enterasys Network, Wyse Technology, Ready Informatica,  McAfee, Bluecoat, Secure Computing, Citrix e Ruckus. Ora si occuperà di sviluppare ulteriormente le attività di Bitdefender relative all’ecosistema dei partner.

 

“Inizia per me una nuova importante esperienza con Bitdefender, vendor che ormai si è saldamente affermato sul mercato italiano”, ha dichiarato Fabi. “La nostra strategia per il 2022 è volta a supportare il canale grazie alla disponibilità di numerose attività di formazione, condivisione di informazioni e incontri per aiutare i partner ad affrontare le principali sfide che questo particolare momento storico ha portato, consolidando i rapporti esistenti e sviluppandone di nuovi”.

 

“Fulvio è una nuova importante risorsa per le nostre attività di canale a livello Italia”, ha commentato Emilio Roman, senior vice president Global Sales & Channels, Enterprise worldwide sales & marketing di Bitdefender. “Il suo approccio pragmatico allo sviluppo del business permetterà di far crescere la presenza di Bitdefender nel mercato enterprise per la sicurezza informatica”.

 

Fulvio Fabi, national channel manager di Bitdefender

 

 

 

Con alle spalle una ventennale esperienza nel canale italiano, prima di entrare in Bitdefender Annalisa Acquaviva ha lavorato per uno tra i più importanti distributori IT presenti in Italia, Ingram Micro, ricoprendo diversi ruoli direzionali. In Bitdefender ha lavorato dapprima in qualità di regional channel manager e poi di distribution manager Italia, Spagna e Portogallo. Nel nuovo ruolo, continuerà a occuparsi di sviluppare la strategia e il team di canale in questi tre mercati, con responsabilità estesa a tutti gli operatori partner, inclusi i distributori, i rivenditori e gli Msp.

 

“Sono davvero entusiasta di proseguire il mio percorso professionale in Bitdefender con questo nuovo incarico”, ha commentato Acquaviva. “Il canale è un pilastro essenziale per Bitdefender, abbiamo ambiziosi obiettivi per il 2022 nel corso del quale puntiamo a espandere l’ecosistema dei partner”. Queste parole poggiano sulla solida base della crescita realizzata nell’ultimo anno da Bitdefender proprio nel nostro Paese: nel 2021 l’Italia è stata, tra i mercati europei, quello che si è allargato di più in termini di numero di partner di ecosistema. “Mi congratulo anche con Annalisa per aver gestito in modo molto efficiente la nostra distribuzione nel Sud Europa, che grazie a lei è diventata una parte molto importante del nostro go-to-market”, ha dichiarato Roman. 

 

 

Annalisa Acquaviva, channel director Italia e Iberia di Bitdefender

 

Tag: nomine, canale, bitdefender

NOMINE

  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
  • Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE