• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale

Passa ad Adriano Ceccherini il ruolo di chief operating officer, ricoperto in precedenza da Carla Masperi. Fabrizio Moneta diventa direttore mid market e canale per l’Italia, Ivano Fossati è ora head of Rise with Sap & Sap S/4HANA Cloud.

Pubblicato il 23 gennaio 2023 da Redazione

Nuove nomine in Sap: filiale italiana di Sap, guidata da Carla Masperi, ha assegnato nuovi incarichi ad Adriano Ceccherini, Fabrizio Moneta e Ivano Fossati. Il ruolo di chief operating officer (Coo), ricoperto da Masperi prima della sua nomina ad amministratore delegato risalente allo scorso luglio, passa ora ad Adriano Ceccherini, che dunque lascia la poltrona di direttore mid market e canale per l’Italia.

 

Nel ruolo di Coo, Ceccherini “avrà la responsabilità dello sviluppo del business, delle operation e del coordinamento delle risorse e attività necessarie per il conseguimento di importanti risultati, con una particolare attenzione a cloud e sostenibilità, come azienda e come ecosistema”, ha fatto sapere l’azienda. Il manager vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore IT, e in particolare ha portato avanti ruolo di responsabilità nelle vendite, nella prevendita e nella gestione dei canali in Oracle, Siebel System e Selex Elsag. Negli ultimi sette anni ha lavorato per Sap Italia come responsabile della divisione dedicata alle piccole e medie imprese.

 

Adriano Ceccherini, chief operating officer di Sap Italia

 

Nel ruolo di direttore mid market e canale per l’Italia subentra Fabrizio Moneta, manager che è in azienda da qualche anno (in precedenza ha lavorato per Telecom Italia e Oracle). Entrato nel 2018 con l’incarico di guidare la business unit Analytics in Italia e Grecia,  l’anno successivo Moneta ha esteso le sue responsabilità come head of platform & technology. Nel 2021, poi, con il lancio dell’offerta Rise with Sap, è entrato a far parte della divisione Emea South per creare la nuova organizzazione di vendita di SAP S/4HANA Cloud. Ora Moneta è alla guida delle attività rivolte alle piccole e medie imprese (che rappresentano l’80% dei clienti) e all’ecosistema dei circa 400 partner di Sap Italia.

 

 

Fabrizio Moneta, direttore mid market e canale diper l'Italia di Sap

 

La terza nomina è quella di Ivano Fossati, che vanta una venticinquennale esperienza di ambito IT, marketing e vendite all’interno di importanti società di consulenza, informatiche e di telecomunicazione. In Sap dal 2013, negli anni ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità fino a quello di  Head of Sap Customer Experience per Italia e Grecia, assunto nel 2020. Ora diventa head of Rise with Sap & Sap S/4HANA Cloud per il mercato italiano, ereditando la poltrona di Fabrizio Moneta.

 

 

Ivano Fossati,  head of Rise with Sap & Sap S/4HANA Cloud 

 

“Nei rispettivi precedenti ruoli, Ceccherini, Moneta e Fossati hanno contribuito in modo sensibile alla nostra crescita e alla diffusione delle soluzioni Sap sul mercato italiano, garantendo successi importanti ai clienti ed estendendo la presenza di Sap in nuovi settori”, ha dichiarato l'amministratore delegato, Carla Masperi. “Il 2023 si annuncia come un anno ricco di sfide e opportunità e come Sap siamo impegnati a continuare il nostro percorso e ad aiutare le aziende a diventare organizzazioni intelligenti e sostenibili”.

 

 
Tag: mercati, nomine, sap, canale

MERCATI

  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
  • E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
  • LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968