L'autorevole Università del Wisconsin, neanche a dirlo nella
Green Bay, ha una considerevole attività informativa per i suoi
utilzzatori, studenti e professori, con un sito web dedicato al Computing
& Information Technology.
Qui vi sono molti
suggerimenti sul risparmio energetico ottenibile dalle piccole
azioni quotidiane che ciascuno può mettere in pratica.
Font Arial
L'ultima
iniziativa riguarda su come far risparmiare denaro al Campus
universitario nei
costi di stampa e nei materiali di consumo. Un
suggerimento che il CIT universitario fornisce è il cambiamento del font
utilizzato dal sistema di posta elettronica Outlook. Di default il font
che si installa in Microsoft Outlook è l'
Arial. Se invece lo si
cambia nel più austero Century Gothic, buono sia in lettura sia nei
risultati di stampa,
si può risparmiare circa il 30% d'inchiostro.
century Gothic
Sono
tanti soldi se si pensa, fanno notare al CIT del Wisconsin, che
il
costo d'una pagina scritta dipende per il 60% dall'inchiostro della
scrittura e che l'inchiostro di per sé costa un botto: circa
10mila
dollari a gallone. Poco dietro, in termini di costi, vi sono il
toner e i rulli delle stampanti.
Fatti i debiti calcoli quindi al
Technology Council hanno deciso di fare il cambiamento in tutti i
server email del Campus universitario.
"Ovvio che se vuoi puoi
tornare a utilizzare un altro font che ti piace di più. Ma noi speriamo
che tu "pensi verde" è la raccomandazione all'utente del Campus.
Segue
il suggerimento di fare questo piccolo cambiamento in tutte le
applicazioni che si usano e sui computer personali. Con ampia messe di
link per ulteriori informazioni su come fare.
La ricerca sulla
quale si sono basati è pubblicata su un
blog
di affezionati di stampanti che con cipiglio scientifico hanno
preso in considerazione le voci di costo d'una stampa in quantità su due
diverse stampanti, una Canon Pixma e una Brother.

Con una lettera modello salvata in
PDF e una utility che misura il "coverage" dello specifico font nella
pagina, vengono calcolati i fattori di costo. E la conclusione è che con
il Century Gothic si risparmia il 31% dei costi: 20 dollari l'anno se
si stampano 25 pagine a settimana, 80 dollari se si stampano 250 pagine a
settimana. E solo per l'inchiostro!
Che questa storia non sia da
prendere con sufficienza lo sottolinea
l'Harvard Business Review sulla quale l'abbiamo letta.