• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Capgemini alleata di Microsoft nel segno del cloud in Italia

La società entra nel programma Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance, lanciato qualche mese fa. Capgemini proporrà soluzioni basate sui servizi Microsoft e corsi di formazione.

Pubblicato il 07 ottobre 2022 da Redazione

Portare il cloud di Azure alle aziende facendo leva sui partner di canale è una strategia su cui Microsoft sta puntando sia a livello internazionale sia in Italia. Oggi questa strategia può contare anche sulla presenza di Capgemini Italia: l’azienda è entrata all’interno del programma “Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance”, un’iniziativa tesa a promuovere capillarmente sul territorio soluzioni basate sull’infrastruttura e sui servizi cloud della casa di Redmond. Avviato da Microsoft lo scorso marzo, il programma aveva già ottenuto al suo esordio la partecipazione di Accenture, Avanade, Cluster Reply, Engineering, Kyndryl, TeamSystem e Var Group.

 

Capgemini è impegnata anche nello sviluppo della prossima e annunciata “regione data center” italiana di Microsoft. Aderendo al programma, l’azienda proporrà un’offerta di soluzioni business e servizi basati sulla piattaforma cloud di Microsoft ad aziende di diversi settori, tra cui finanza, manifatturiero e retail. Tre i principali casi d’uso individuati: la modernizzazione dei sistemi “core” delle aziende del settore finanziario; l’automazione dei processi produttivi e distributivi del manifatturiero, dell’automotive e del retail; l’evoluzione della customer experience a partire dalla valorizzazione dei dati aziendali. 

 

Attraverso la nuova regione data center italiana sarà possibile garantire vantaggi di sovranità sui dati, sostenibilità, cybersecurity e compliance. Oltre alle soluzioni tecnologiche, Capgemini metterà a disposizione la propria esperienza e competenze, portando avanti insieme a Microsoft un piano congiunto di formazione e offrendo risorse dedicate per le aziende.

 

“La Cloud Region Partner Alliance è un programma strategico”, ha dichiarato Silvia Candiani, amministratore delegato di Microsoft Italia, “perché ci permette, grazie al contributo fondamentale dei nostri partner, di guidare le imprese italiane – pubbliche e private – nel percorso di transizione digitale, semplificando l’accesso a servizi cloud locali e sicuri e accelerando scenari d’innovazione e di crescita. Siamo molto felici dell’ingresso di Capgemini nel progetto, una partnership già consolidata a supporto della competitività del tessuto economico del Paese”.

 

“L’adesione alla Cloud Region Partner Alliance di Microsoft rappresenta per Capgemini un rafforzamento della “partnership strategica” già realizzata sul mercato italiano. “Attraverso le nostre competenze nei settori chiave del tessuto economico italiano, Capgemini offre soluzioni verticali alle aziende enterprise, consentendo loro di sfruttare al meglio le potenzialità delle piattaforme cloud Microsoft per affrontare in modo innovativo le crescenti sfide del business”, ha commentato Andrea Falleni, amministratore delegato di Capgemini in Italia.

 

 

Tag: microsoft, cloud, azure, capgemini, partner program

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

STRATEGIE DI CANALE

  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968