Check Point ora protegge anche la nuvola ibrida di Microsoft
La soluzione vSec del vendor israeliano supporta Azure Stack, piattaforma preconfigurata sviluppata per portare l’hybrid cloud nel cuore dei data center delle aziende clienti.
Pubblicato il 29 settembre 2017 da Redazione

Pochi giorni fa Microsoft ha confermato l’inizio delle consegne di Azure Stack, una piattaforma co-ingegnerizzata e preconfigurata nata per portare il cloud ibrido direttamente nel data center dei clienti. Ora arriva la notizia che la soluzione di sicurezza vSec di Check Point supporta anche Azure Stack. In qualità di partner certificato Microsoft Azure, il vendor israeliano permette alle aziende di proteggere senza interruzioni tutti gli asset del cloud di Redmond e i relativi carichi di lavoro, fornendo una connettività sicura tra le reti on-premise e gli ambienti sulla nuvola. Progettato tenendo conto della natura dinamica di Azure, vSec assesta automaticamente le policy in base ai cambiamenti utilizzando i dati contestuali di macchine virtuali, gruppi, tag e altri oggetti definiti di Azure.
Un meccanismo che garantisce una maggiore protezione, adattata alle varie esigenze dell'ambiente. Inoltre, la soluzione di Check Point segue i carichi di lavoro e i dati dal cloud pubblico di Microsoft in ambienti Azure Stack, arricchendo i controlli nativi già predisposti dal colosso di Redmond e offrendo protezione, esecuzione, registrazione e reporting. Il tutto da una console di gestione unificata.
Gli elementi principali della piattaforma includono un componente di Advanced Threat Prevention (Atp), che protegge le risorse cloud contro minacce interne ed esterne; un unico pannello di controllo di security management e la presenza di criteri di protezione, dei log e della reportistica basati sugli oggetti definiti di Microsoft Azure Cloud. Una caratteristica che migliora la visibilità di traffico e risorse.
SICUREZZA
- Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
- Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
- Gtt potenzia i servizi di sicurezza gestiti e va verso il futuro
- Un “assistente” tecnologico per il distanziamento sociale sul lavoro
- Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
NEWS
- Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
- Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
- Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
- Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
- La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c