• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Chip di memoria: Samsung ridurrà la produzione per salvare i prezzi

Secondo indiscrezioni, la società sudcoreana taglierà del 20% la produzione di componenti Dram e del 30% quella di flash Nand, per evitare un surplus di offerta che farebbe calare i prezzi.

Pubblicato il 21 settembre 2018 da Redazione

I chip di memoria sono importanti per Samsung Electronics, specie considerando il rallentamento dei suoi smartphone. Tuttavia l'azienda sudcoreana sembrerebbe costretta a ridurre la produzione sia di componenti Dram sia di flash Nand, rispettivamente del 20% e del 30%, secondo alcune indiscrezioni pubblicate da Bloomberg e attribuite a fonti confidenziali. Samsung starebbe considerando il taglio dei volumi in seguito alla contrazione della domanda, nel tentativo di preservare o aumentare i prezzi praticabili sul mercato. Un mercato, quello dei semiconduttori, evidentemente volatile e soggetto a repentini cambiamenti di domanda e offerta.

 

La diretta interessata non ha ufficialmente confermato le indiscrezioni, limitandosi a comunicare con una nota scritta che “gestiremo flessibilimente la capacità, in linea con al situzione di domanda e offerta del mercato”. I chip di memoria, in ogni caso, fino a poco tempo fa sembravano l'elemento più solido nell'attuale strategia di Samsung, a fronte di qualche difficoltà nel campo degli smartphone (dove è ancora il marchio più venduto, prima di Huawei ed Apple, ma dove sta perdendo terreno). Recentemente l'azienda aveva annunciato l'intenzione di investire 7 miliardi di dollari nell'arco di tre anni per ampliare la produzione di componenti di memoria flash Nand attraverso nuove fabbriche ubicate in Cina.

 

La contrazione dei volumi, in ogni caso, a detta degli analisti potrà essere bilanciata dall'aumento dei prezzi, quindi non impatterà troppo sul giro d'affari. Come sottolineato da Elazar Advisors, analista di Chaim Siegel, “un calo delle forniture potrà supportare i prezzi. Per le Nand c'è stato un eccesso di disponibilità, dato che Apple ha ridotto gli ordini, mentre gli Ssd non stanno prendendo piede come da previsioni”. Opinione simile a quella espressa da Anthea Lai, analista di Bloomberg Intelligence, secondo cui “se Samsung ridurrà la crescita delle proprie memorie Dram, questo significa che l'azienda è soddisfatta dell'attuale struttura oligopolistica del mercato. Preferisce che l'offerta rimanga ridotta e i prezzi restino alti, piuttosto che guadagnare quote di mercato rischiando che i prezzi si abbassino”. Ieri Micron, uno dei principali fornitori di processori di memoria accanto a Samsung, SK Hynix e Toshiba, ha annunciato previsioni trimestrali inferiori alle attese.

 

Tag: mercati, samsung, chip, memoria, strategie, Dram, memorie, 3d nand

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968