Ciniero lascia Ibm Italia, Cereda diventa anche presidente
L'amministratore delegato Enrico Cereda, in carica da inizio 2016, occuperà ora una doppia poltrona assumendo anche la presidenza. Nicola Ciniero lascia l'azienda dopo quasi sei anni alla guida.
Pubblicato il 31 gennaio 2017 da Redazione

Cambio ai vertici di Ibm Italia. Con una nota quasi telegrafica l'azienda ha comunicato l'abbandono della poltrona di presidente da parte di Nicola Ciniero. Da lui, a inizio 2016, Enrico Cereda aveva ereditato l'incarico di amministratore delegato e ho la storia si ripete, poiché sarà proprio Cereda a occupare il posto vacante. Il passaggio di consegne è stato approvato ieri a Milano dagli organi sociali.
Nessun dettaglio sulle motivazioni del dimissionario, mentre il nuovo amministratore delegato e presidente si è limitato a una dichiarazione di rito. “A Nicola Ciniero”, ha detto Cereda, “va il nostro ringraziamento per il lavoro svolto in tutti questi anni. Il suo impegno ha avuto come orizzonte il sistema Paese e la trasformazione di cui c'è bisogno per la competitività e la crescita”.
Il milanese Nicola Ciniero è stato alla guida di Ibm Italia dal maggio del 2009 al dicembre del 2015, per poi passare il testimone di amministratore delegato a Cereda, conservando per sé il ruolo di presidente. In precedenza, dal 2003 al 2006, aveva guidato il Communication Sector (Telecomunicazioni, Utlities e Media) di Ibm per l'area South Region.
IBM
- Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
- Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
- Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
- La complessità del multicloud non è più un problema con Ibm
- Ibm e Sap, nuova offerta congiunta per la migrazione in cloud
NEWS