Cisco: Andrea Negroni è country leader cybersecurity per l'Italia
In questo ruolo il manager guiderà il team di esperti dedicato all’esecuzione della strategia cybersecurity dell’azienda per offrire a partner e clienti soluzioni e servizi di eccellenza.
Pubblicato il 29 settembre 2020 da Redazione

Andrea Negroni è stato nominato country leader cybersecurity di Cisco Italia. In questo ruolo il manager guiderà il team di esperti dedicato all’esecuzione della strategia cybersecurity dell’azienda, per offrire a partner e clienti soluzioni e servizi di eccellenza.
Il manager, che ha conseguito una laurea in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Torino, è entrato in Cisco Italia nel 2000 e ha occupato diversi ruoli, fino a ricoprire negli ultimi anni la posizione di responsabile per il go-to-market Cisco cybersecurity per i più importanti paesi dell’Unione Europea. In qualità di country leader cybersecurity avrà il compito di definire le strategie di vendita, guidare il team di cybersecurity sales specialist e allineare i dipartimenti di Cisco Italia e l’ecosistema dei partner, con l’obiettivo di incrementare il market share e di rafforzare ulteriormente la leadership dell’azienda tra i vendor del settore in Italia.
In un momento in cui il paese sta vivendo un grande cambiamento, la cybersecurity si conferma un tema vitale per tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni e dal settore di appartenenza. Negli ultimi anni Cisco ha accelerato la propria strategia in questo settore con diverse e importanti acquisizioni nel segmento: da ScanSafe nel 2009 fino alla più recente acquisizione di Sentryo.
CISCO
- Furto dati, l'Italia è tra i bersagli del trojan Masslogger
- Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
- Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
- Gtt lancia iCloud Connected Pstn per Cisco Webex Calling
- Doppia acquisizione per Cisco, contact center e videoconferenza
NEWS
- Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
- Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
- Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
- Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
- Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”