• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cisco punta Splunk per espandersi nel mondo analytics

Secondo fonti di stampa americane, sarebbe stata fatta un’offerta da 20 miliardi di dollari e ci sono possibilità che venga accettata, alla luce della situazione controversa dell’azienda specializzata nella gestione dei big data.

Pubblicato il 14 febbraio 2022 da Redazione

È già capitato diverse volte in passato che Cisco si sia contraddistinta per acquisizioni anche piuttosto clamorose in termini di valore. La voce messa in circolazione dal Wall Street Journal lascia intendere che potremmo essere alle porte di un'altra operazione di alto profilo per potenziale di espansione.

Il gigante delle reti, infatti, avrebbe avanzato un'offerta da oltre 20 miliardi di dollari per acquisire Splunk, realtà specializzata nella gestione dei big data, della sicurezza e dell'event analysis. L'offerta superiore, seppur di poco, alla valorizzazione in borsa dell'azienda nel mirino, che oggi viene valutata a 18 miliardi di dollari.

La proposta arriva nel momento in cui Splunk sta attraversando un periodo delicato. I risultati finanziari e le prospettive del gruppo, infatti, hanno deluso gli investitori. Di recente, le dimissioni del Ceo Doug Merritt hanno fatto cadere il valore del titolo borsistico del 18% e al momento non è ancora stato trovato un sostituto.

Tuttavia, l'azienda avrebbe intenzione di rilanciarsi e lo testimonia l'arrivo di alcuni manager, soprattutto provenienti da Aws. Teresa Carlson, in modo particolare, avrebbe assunto il ruolo di responsabilità dei prodotti e delle tecnologie, con intento di spingere maggiormente in direzione del cloud e assorbire in questo modo parte del miliardo di dollari messo a disposizione nel giugno 2021 dal fondo Silverlake.

Qualora andasse in porto, si tratterebbe della più importante acquisizione della storia per Cisco, superiore a quella di Scientific Atlanta per 7 miliardi di dollari nel 2005 e di Acacia Communications per 4,5 miliardi di dollari lo scorso anno. L'acquisizione di Splunk andrebbe a completare il portafoglio offerta nell’analisi dei dati di sistema, ma anche della cybersecurity.

Le prime reazioni alle voci lasciami intendere un'accoglienza favorevole, tant'è vero che il titolo dell'azienda nel mirino è cresciuto del 13% nel corso della prima seduta. Tuttavia, il Wall Street Journal ha indicato come al momento non ci siano trattative concrete in corso.

 

Tag: big data, analytics, cybersecurity

BIG DATA

  • Fra analytics e alfabetizzazione sui dati, la roadmap di Qlik
  • Cisco punta Splunk per espandersi nel mondo analytics
  • La tecnologia aiuta gli sviluppi sportivi e non dell'Inter
  • La data virtualization al centro del framework tecnologico di Istat
  • Il Tour de France 2021 ha un gemello digitale. Lo ha creato Ntt

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968