• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cloud, aziende ancora al palo. SLA da rivedere

Si perdono ogni anno milioni di dollari a causa della scarsa gestione delle applicazioni basate sul computing a nuvola: lo dice una ricerca commissionata da Compuware che ha interessato poco meno di 680 aziende fra Nord America ed Europa.

Pubblicato il 14 marzo 2011 da Redazione

La maggior parte delle imprese europee e americane sono consapevoli dell’impatto negativo che una scarsa gestione delle performance delle applicazioni cloud-based. può avere sul fatturato. E le “perdite” imputabili al fenomeno sono tutt’altro che trascurabili: in Nord America si parla in media di un milione di dollari l’anno, nel Vecchio Continente il buco si assesta sui 750mila dollari.

Molte aziende non sanno ancora come mettere a frutto i vantaggi delle applicazioni cloud-based



A lanciare l’allarme è una ricerca commissionata da Compuware a Vanson Bourne, che ha coinvolto circa 680 aziende tra Nord America e Europa e analizzato l’impatto delle soluzioni cloud sulla strategia aziendale. Due le indicazioni sostanziali evidenziate dallo studio. La prima riguarda la frenata compiuta dalle singole organizzazioni nell’adozione delle applicazioni a nuvola - il 58% delle aziende in Nord America e il 57 % di quelle europee - per via delle criticità legate alle prestazioni di queste ultime. La seconda mette in luce come le aziende siano dell’idea – il 94% di quelle nordamericane e l’84% di quelle europee - che i Service Level Agreements (SLA) debbano essere basati sull’end-user experience e non solo sulle metriche di disponibilità dei service provider.

Assai esplicito, a commento dei dati di cui sopra, il commento di Richard Stone, Cloud Computing Solutions Manager di Compuware: “i risultati di questa ricerca evidenziano una crescente consapevolezza del fatto che i dipartimenti IT non siano in grado di garantire buone performance delle applicazioni cloud-based e che oggi vengano richiesti SLA più restrittivi per via delle criticità legate alla connessione a internet, all’esperienza dell’utente finale o ad altri fattori”,



Tag: compuware, cloud

COMPUWARE

  • Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe
  • Mainframe fondamentale per la crescita del 92% delle aziende
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Compuware entra a far parte di Bmc ZSolution
  • Gli strumenti DevOps devono “contaminare” il mainframe

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968