• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cloud, aziende ancora al palo. SLA da rivedere

Si perdono ogni anno milioni di dollari a causa della scarsa gestione delle applicazioni basate sul computing a nuvola: lo dice una ricerca commissionata da Compuware che ha interessato poco meno di 680 aziende fra Nord America ed Europa.

Pubblicato il 14 marzo 2011 da Redazione

La maggior parte delle imprese europee e americane sono consapevoli dell’impatto negativo che una scarsa gestione delle performance delle applicazioni cloud-based. può avere sul fatturato. E le “perdite” imputabili al fenomeno sono tutt’altro che trascurabili: in Nord America si parla in media di un milione di dollari l’anno, nel Vecchio Continente il buco si assesta sui 750mila dollari.

Molte aziende non sanno ancora come mettere a frutto i vantaggi delle applicazioni cloud-based



A lanciare l’allarme è una ricerca commissionata da Compuware a Vanson Bourne, che ha coinvolto circa 680 aziende tra Nord America e Europa e analizzato l’impatto delle soluzioni cloud sulla strategia aziendale. Due le indicazioni sostanziali evidenziate dallo studio. La prima riguarda la frenata compiuta dalle singole organizzazioni nell’adozione delle applicazioni a nuvola - il 58% delle aziende in Nord America e il 57 % di quelle europee - per via delle criticità legate alle prestazioni di queste ultime. La seconda mette in luce come le aziende siano dell’idea – il 94% di quelle nordamericane e l’84% di quelle europee - che i Service Level Agreements (SLA) debbano essere basati sull’end-user experience e non solo sulle metriche di disponibilità dei service provider.

Assai esplicito, a commento dei dati di cui sopra, il commento di Richard Stone, Cloud Computing Solutions Manager di Compuware: “i risultati di questa ricerca evidenziano una crescente consapevolezza del fatto che i dipartimenti IT non siano in grado di garantire buone performance delle applicazioni cloud-based e che oggi vengano richiesti SLA più restrittivi per via delle criticità legate alla connessione a internet, all’esperienza dell’utente finale o ad altri fattori”,



Tag: compuware, cloud

COMPUWARE

  • Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe
  • Mainframe fondamentale per la crescita del 92% delle aziende
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Compuware entra a far parte di Bmc ZSolution
  • Gli strumenti DevOps devono “contaminare” il mainframe

NEWS

  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968