Cloudera Data Platform su Aws per offrire qualità a costi contenuti
Il data lakehouse di Cloudera viene proposto sul marketplace di Amazon Web Services. Diretta l’integrazione con i servizi Aws.
Pubblicato il 06 settembre 2023 da Redazione

Nuovo accordo tra Cloudera e Amazon Web Services, nel nome di analytics, gestione dei dati e intelligenza artificiale generativa. Grazie a quella che è stata definita come una “collaborazione strategica, che rafforza il rapporto tra le due aziende”, Cloudera potrà proporre sul cloud di Aws la propria piattaforma di data lakehouse aperta, “per supportare progetti di AI generativa a livello enterprise con garanzia di affidabilità e sicurezza”.
Cloudera è un partner Independent Software Vendor (Isv) e Workload Migration Program (WMP) di Amazon Web Services, e la Cloudera Data Platform viene proposta attraverso il marketplace di Aws. Per i clienti diventa più semplice utilizzare crediti per accelerare la migrazione dei carichi di lavoro verso il cloud e per l’acquisto della Data Platform come servizio tramite Aws.
L’obiettivo dichiarato è quello di fornire “un data lakehouse aperto e più potente”, nonché più scalabile, ha spiegato Cloudera. La società ha scelto il cloud di Amazon per eseguire i componenti più critici della Cloudera Data Platform, tra cui data in motion, data lake house, data warehouse, database operativo, AI e machine learning, la gestione dei dati master e la sicurezza end-to-end. I clienti possono migrare rapidamente dati e applicazioni su Cloudera Data Platform tramite cloud, senza dover effettuare il refactoring delle loro applicazioni. Sono possibili anche implementazioni ibride, in parte on-premise e in parte nel cloud.
La Data Platform, tra l’altro, è stata progettata per integrarsi direttamente con i servizi Aws, tra cui Amazon Simple Storage Service (Amazon S3), Amazon Elastic Kubernetes Service (Amazon EKS), Amazon Relational Database Service (Amazon RDS) e Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2). Questo significa, in sostanza, che i clienti Cloudera beneficeranno dei servizi nativi di Aws senza dover gestire direttamente le integrazioni.
“L’ampliamento della nostra collaborazione con Aws genera ulteriori benefici per le imprese nell’eseguire la Cloudera Data Platform su Aws”, ha dichiarato Paul Codding, Executive Vice President of Product Management di Cloudera. “Con un’integrazione più stretta tra hardware e servizi Aws, i nostri clienti potranno contare su un’esperienza ottimizzata, sicura e gestita, e avranno a disposizione diverse opzioni di riduzione dei costi per supportare i carichi di lavoro analitici più critici”.
CLOUD
- Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
- Gestione delle provvigioni, un mercato in crescita per Man-Agent
- Cloud: pianificare il passaggio per gestire i costi e i rischi
- Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
- L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
NEWS
- Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
- Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
- Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
- L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
- 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice